Fantasia 2000

Fantasia 2000

( Fantasia 2000 )
Voto del pubblico
Valutazione
4.4 di 5 su 26 voti
Anno: 1999
Paese: USA
Durata: 75 min
Distribuzione: Buena Vista
Fantasia 2000 è un film di genere animazione, family, musicale del 1999, diretto da Francis Glebas, Pixote Hunt, Don Hahn, Hendel Butoy, Gaëtan Brizzi, Paul Brizzi, James Algar, Eric Goldberg, con Steve Martin e Itzhak Perlman. Durata 75 minuti. Distribuito da Buena Vista.
Guardalo subito su Disney+ Guardalo subito su Disney+

TRAMA FANTASIA 2000

Fantasia 2000 è un film d'animazione Disney composto da otto episodi, accompagnati da altrettante opere sinfoniche.
Sul palco i musicisti accordano gli strumenti, attendono il via del direttore d'orchestra: entra in scena la protagonista, la musica.
La Sinfonia n.5 di Beethoven dà il via: farfalle stilizzate danzano in un mondo colorato e illuminato, in lotta con l'oscurità, dove neri pipistrelli cercano di prevalere.
Segue Respighi con I pini di Roma, musica che accompagna le avventure di un cucciolo di megattera e della sua tenera famiglia.
La terza sequenza - con Rapsodia in blu di Gershwin - mostra la vita frenetica di quattro persone, che si perdono nella confusione della grande New York.
Accompagnata dalla struggente melodia del Concerto per pianoforte n.2 di Shostakovic, si svolge la storia d'amore tra il soldatino di stagno e la ballerina.
Lo spassoso quinto episodio, con Il carnevale degli animali di Saint Saens, presenta un anticonformista fenicottero rosa che con il suo yo-yo semina il panico e lo sdegno fra i componenti dello stormo.
La sesta sequenza porta la magia di Topolino, che indossa un cappello che non avrebbe mai dovuto prendere. Le note de L'apprendista stregone di Dukas accompagnano i guai che combina il maghetto.
Pomp and Circumstance di Elgar guida Paperino, nei panni di Noè, che tenta di far salire sull'Arca tutti gli animali raccolti.
L'ultimo episodio ci proietta nella lotta fra Bene e Male, fra Natura e Morte: la suite de L'uccello di fuoco di Stravinskij sostiene l'incalzante combattimento.

Guardalo subito su Disney+

Fantasia 2000
14 Foto
Fantasia 2000
Sfoglia la gallery

CRITICA DI FANTASIA 2000

"Ogni episodio è introdotto da celebri personalità dello spettacolo, quali Steve Martin, Itzhak Perlman, Quincy Jones, Bette Midler, Earl Jones, Penn & Teller, Angela Landsbury". ('Ciak', settembre 2000)"Il viaggio allucinogeno che da bambini ci ha affascinato e persino spaventato per i toni cupi e roboanti torna rimasterizzato, ripulito e rivisitato con aggiunta di molti episodi inediti. L'orchestra è diretta da James Levine. Computer Graphic. (...) Vale per tutti, puristi e neofiti, per chi ricorda bene la prima versione e per chi non ne sa nulla. Un pezzo di storia". ('Panorama', 24 agosto 2000)

CURIOSITÀ SU FANTASIA 2000

Il film è stato realizzato in occasione del sessantesimo anno di uscita del primo film, Fantasia (1940), di cui viene riproposto in versione restaurata l'episodio con Topolino apprendista stregone.

Il compositore Gershwin compare nel segmento musicato da Rapsodia in blu.

Sebbene le balene fossero animate al computer, i loro occhi erano disegnati a mano perché il software dell'epoca non era in grado di dare espressività allo sguardo.

Nel 2000 il film vinse gli Annie Awards per la migliore animazione di un personaggio animato, i migliori effetti animati e il miglior progetto di produzione di un lungometraggio animato. L'anno successivo si aggiudicò i PGA Golden Laurel Awards.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI FANTASIA 2000

Attore Ruolo
Steve Martin
Voce narrante originale
Itzhak Perlman
Voce narrante originale
Quincy Jones
Voce narrante originale
Bette Midler
Voce narrante originale
James Earl Jones
Voce narrante originale
Penn Jillette
Voce narrante originale
Angela Lansbury
Voce narrante originale
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming