LA TRAMA DI DOUBLE TEAM - GIOCO DI SQUADRA
Double Team - Gioco di squadra è un film del 1997 diretto da Tsui Hark.
Jack Paul Quinn (Jean-Claude Van Damme) è un agente di controspionaggio con una grandissima carriera alle spalle. Come ultima missione prima di andare in pensione e dedicarsi alla famiglia, deve incastrare il pericolosissimo mafioso Andreas Stavros (Mickey Rourke).
Nonostante Quinn prepari il suo piano in maniera impeccabile, questa volta qualcosa va storto e l'operazione fallisce. L'agente viene quindi mandato nella "Colonia", un luogo dove vengono recluse le spie che devono essere credute morte, ma che soprattutto sono troppo pericolose per essere lasciate a piede libero.
Tuttavia Quinn capisce ben presto di dover evadere da lì, perché consapevole che la vendetta di Stavros è imminente e che i suoi bersagli non sono persone qualunque, ma proprio sua moglie Katherine e il figlio che sta per nascere.
In poco tempo e senza troppi intoppi, grazie anche all'aiuto di Yaz (Dennis Rodman), bizzarro trafficante d'armi, Quinn riesce a mettere in pratica il suo piano di evasione e raggiunge a Roma la moglie, che sta partorendo in ospedale sull'Isola Tiberina. Purtroppo si tratta di un agguato inaspettato di Stavros...
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"Per un regista simile, questo 'Double Team' è una lucrosa, divertentissima vacanza. La trama è quella che è (...). Il tutto è narrato con ironia iperbolica assoluto sprezzo del verosimile, Abbondanza di trucchi ed effetti speciali. Ma il talento di Tsui emerge da ogni inquadratura, e due o tre sequenze sono da antologia. Vedere per credere lo scontro fra Van Damme e la guardia del corpo di Rourke, capaci di distruggere in pochi minuti un intero albergo: il cinese svolazzante è Xin Xin Xiong, maestro di arti marziali in molti film di Tsui. Alla fine della scena, applauditelo: se lo merita". (Alberto Crespi, 'L'Unità', 25 aprile 1998)"È uno strano oggetto cinematografico 'Double Team - Gioco di squadra', il film con cui anche Tsui Hark dopo i confratelli hongkonghesi John Woo e Ringo Lam, debutta a Hollywood. E lo è per tanti e diversi motivi. Per cominciare è strano, anacronistico, il soggetto: una storia di spie, nell'epoca in cui le rivoluzioni geopolitiche hanno raso a zero la mitologia degli agenti segreti in corsa per salvare il mondo. (...) E' strano l'assemblaggio del cast. Non per Van Damme, naturalmente, che è il corpo cinematografico ideale per il cinema dei registi di Hong Kong; ma piuttosto per la presenza in team con lui, del giocatore di basket nonché star della tv americana Dennis Rodman e per quella nel ruolo del suo mortale nemico, di un Mickey Rourke trasformato in modo imbarazzante. Tante componenti eterogenee, spinte a forza in un unico film, difficilmente potrebbero dare un risultato convincente. Bisogna essere fan degli hongkonghesi per apprezzare il pastiche: passando sopra le tante debolezze, per godersi lo stile impazzito del regista di 'Storie di fantasmi cinesi', tutto fratture di continuità, falsi raccordi speziali e temporali, moltiplicazione dei punti di vista". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 26 aprile 1998)
CURIOSITÀ SU DOUBLE TEAM - GIOCO DI SQUADRA
Le scene dello scontro finale ambientate dentro il Colosseo, non sono state girate nell'anfiteatro romano, bensì in quello di Arles in Francia.
La colonia nel film è chiamata l'Isola, un probabile riferimento alla serie televisiva de Il prigioniero (1967), in cui un agente segreto inglese viene rinchiuso in un piccolo villaggio.
INTERPRETI E PERSONAGGI DI DOUBLE TEAM - GIOCO DI SQUADRA