Dennis la minaccia
Locandina Dennis la minaccia
Serie tv, Show e Film su NOW!

Dennis la minaccia

( Dennis the Menace )
Voto del pubblico
Valutazione
3.5 di 5 su 21 voti
Regista: Nick Castle
Genere: Commedia
Anno: 1993
Paese: USA
Durata: 98 min
Distribuzione: Warner Bros Italia - Warner Home Video, MGM Home Entertainment (Gli Scudi)
Dennis la minaccia è un film di genere commedia del 1993, diretto da Nick Castle, con Walter Matthau e Joan Plowright. Durata 98 minuti. Distribuito da Warner Bros Italia - Warner Home Video, MGM Home Entertainment (Gli Scudi).

TRAMA DENNIS LA MINACCIA

Dennis la minaccia, commedia diretta da Nick Castle, segue le peripezie di Dennis Mitchell (Mason Gamble), un innocente bambino combina guai di cinque anni che vive con i genitori Henry (Robert Stanton) e Alice (Lea Thompson). A causa degli atteggiamenti pestiferi del figlio, i genitori faticano a trovare dei babysitter adatti. Il piccolo inoltre è l’incubo vivente dell’anziano e tranquillo vicino di casa George Wilson (Walter Matthau), che non viene mai lasciato il pace da Dennis.
Un giorno i coniugi Mitchell, costretti a partire per lavoro, chiedono a George e alla moglie Martha (Joan Plowright) di badare al figlioletto: la signora Wilson è ben felice di ospitare il bambino, mentre l’anziano vicino è terrificato e teme il peggio, soprattutto in vista di un importante evento di un club botanico di cui George fa parte e che si terrà proprio nel suo giardino.
Mentre si sta tenendo l’evento, Dennis si accorge che qualcuno sta derubando la casa dei Wilson: si tratta del cattivo ladro Switchblade Sam (Christopher Lloyd). Il piccolo cerca di avvisare George, il quale stanco dei guai combinati da Dennis, lo caccia via in malo modo. Il bambino allora scappa in sella alla sua bicicletta, ma arrivato nel bosco incontra il furfante, che decide di rapirlo per chiedere il riscatto...

Serie tv, Show e Film su NOW!

CRITICA DI DENNIS LA MINACCIA

Ambientato ai nostri giorni, ma in modo da riflettere l'atemporalità della favola ed interpretato dal mini debuttante Mason Gamble con diabolica credibilità, la commediola per gli adulti ha un solo motivo d'interesse ed è Matthau che, recitando con la stilizzata comicità di un cartone animato, fa del suo burbero dal cuore d'oro il nonno ideale di Dennis e di tutti noi. (La Stampa, Alessandra Levantesi, 14/11/93) Dennis la minaccia, uscito dalla matita di Hank Ketcham, imperversa come fumetto dagli anni Cinquanta su centinaia di giornali americani. Al centro ha un bambinetto di cinque anni, candido e quasi innocente, che riesce sempre, quasi per sbaglio, a combinare un sacco di guai, non solo a danno di papà e mamma ma, soprattutto, di un burbero vicino, il signor Wilson, e a un certo momento, anche di un cattivissimo ladrone che, con la sua abituale sventatezza, riuscirà facilmente a mettere nel sacco. Il film di oggi, non a caso prodotto e scritto da John Hugues, primo responsabile di Mamma, ho perso l'aereo, si rifà scopertamente a quei fumetti chiedendo alla regia di Nick Castle di mantenerne il più possibile gli stessi toni fra la favoletta e il gioco, con quel gusto da vecchia comica che scivola facilmente nella farsa. Si ride soprattutto agli scontri fra l'angelico diavoletto e il malcapitato vicino di casa, tutti incidenti macroscopici, disavventure quasi da cartoon, ritmi tenuti sempre abilmente fra l'allegro e il grottesco. Quando invece entra in scena il ladrone, nonostante certe reminiscenze di Mamma ho perso l'aereo, la beffa si fa ripetitiva, i suoi contorni sconfinano nel paradossale e si fatica abbastanza a seguire, specie dopo la vitalità e la freschezza della prima parte. Comunque se si tiene sempre a mente che l'occasione di tutto sono dei fumetti e che Hollywood, ancora una volta, tenta le vie del successo ricorrendo a dei ragazzini terribili, si può accettare lo scherzo e cedere allo spasso; anche perchè per gli adulti è innocuo e per i bambini, al massimo, non è molto educativo. (Il Tempo, Gian Luigi Rondi, 21/11/93) L'operazione ideologico-commerciale è assai simile: sceneggiatura sfilacciata nella quale inserire gag sul sublimato rapporto adulti e bambini, estetica del divertimento che ricalca le idiozie intelligenti del cartone animato, tentativo (sotterraneo, ambiguo), di offrire, insieme al divertimento, ampie dosi di sottile cinismo e radente cattiveria. In questo senso Dennis allenta le briglie della favola moderna, assai presenti nel dittico con Culkin a vantaggio, invece di una poetica più iperealista. Il film risolve la propria comicità elaborando una commedia quasi isterica, rabbiosa, fanatica, a tratti volgare. Dietro i sollazzi e i trastulli, si celano una strana inquietudine e un vano orrore quotidiano: dunque, non solo il puro divertimento a tutto tondo. Ma la carta vincente di Dennis è, ovviamente, quella giocata da Walter Matthau che, ancora una volta alle prese con un "piccolo diavolo", sfodera un prontuario di smorfie, rughe, ammiccamenti e "facce facciose" assolutamente irresistibili. Gli fa da contrappeso recitativo l'imperturbabile Joan Plowright. (Il Messaggero, Fabio Bo, 29/11/93)

CURIOSITÀ SU DENNIS LA MINACCIA

La pellicola si basa sull'omonima serie di fumetti realizzata dal disegnatore Hank Ketcham.

Il film ha due sequel: Dennis colpisce ancora (1998) e Dennis - La minaccia di Natale (2007).

Più di ventimila bambini fecero il provino per la parte di Dennis Mitchell.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI DENNIS LA MINACCIA

AttoreRuolo
Walter Matthau
Mr. Wilson
Joan Plowright
Martha Wilson
Mason Gamble
Dennis Mitchell
Lea Thompson
Alice Mitchell
Christopher Lloyd
Switchblade Sam
Rick Le Fevour
Stuntmen
Natasha Lyonne
Polly
Hank Johnston
Gunther
Bill Erwin
Edward Little
Christopher Epper
Stuntmen
Casey Gamble
Bambina
Kellen Hathaway
Joey
Rebecca C. Hogan
Donna che sbraita 2
Ethel Gerstein
Donna che sbraita 1
Peggy Goldberg
Donna che sbraita 4
Devin Ratray
Mickey
Barbara Betty
Ruff
Billie Bird
Edith Butterwell
Daiana Campeanu
Babysitter
Danny Castle
Stuntmen
Leona Toppel
Donna che sbraita 3
Paul Winfield
Capo della Polizia
Corey Vane
Mike
Kay Whipple
Stuntmen
Beverly J. O'Donnell
Babysitter Anziana
Melinda Mullins
Andrea
Jack McGuigan
Uomo che sbraita
Chad Randall
Stuntmen
Amy Sakasitz
Margaret Wade
Robert A. Saunders
Ragazzo Babysitter
Robert Stanton
Henry Mitchell
Ben Stein
Capo
Arnold Stang
Fotografo
Cris Thomas-Hice
Stuntmen
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV