Demolition - Amare e vivere, film diretto da Jean-Marc Vallée, racconta la storia di Davis Mitchell (Jake Gyllenhaal), un banchiere di successo di New York e campione di investimenti a Waal Street, che non riesce a superare la tragica morte della moglie. La donna è morta in un incidente d'auto e, nonostante Davis provi in ogni modo a cercare di superare l'accaduto, il lutto continuo a creare una voragine dentro di lui.
Quando deve scrivere un reclamo a una società di distributori automatici, Davis si ritrova a inviare al servizio clienti dell'azienda una serie di lettere, nelle quali riflette sul suo matrimonio fallimentare e arriva a fare delle confessioni molto personali. Le missive di Davis attirano l'attenzione di Karen (Naomi Watts), responsabile del servizio clienti, che instaura un forte legame con il vedovo, che asua volta sfocia presto in una frequentazione.
Davis si aggrappa a Karen e a suo figlio, facendone le sue ancore di salvezza, e inizia a ricostruire la sua vita, demolendo letteralmente tutto ciò che apparteneva alla sua precedente relazione. Sarà proprio durante lo smantellamento della sua vecchia casa che l'uomo scoprirà un segreto, che sua moglie gli ha tenuto nascosto e che lo porterà a nuove riflessioni sul suo matrimonio e sui suoi sentimenti.
Se il cinema raccontasse solo persone quadrate, pensate che noia. Ne è ben consapevole il canadese Jean-Marc Vallée, come dimostrano i personaggi della sua carriera, e come conferma in questo caso Jake Gyllenhaal. La sua è una vita perfetta, anche quella di coppia, fino alla morte della moglie che non riesce a superare.
Qui tutto si fa didascalico, ogni metafora viene applicata alla lettera, basti pensare a quella del titolo. Un uomo distrutto che non riesce a superare una perdita e in tutta risposta distrugge il luogo in cui la sua felicità è andata avanti per anni, ma ora non può più tornare nella sua vita. Altrettanto telefonata ed esplicitata è la necessità di fare tutto a pezzi in piccole particelle, per poi poterle ricomporre in una maniera nuova, elaborando così la perdita. Esperimento interessante, slabbrato e irrisolto, capace almeno di affrontare un tema eterno e doloroso come la mortalità umana, e la reazione di chi rimane, da un punto di vista diverso, specie muovendosi fra interiorizzazione e esteriorizzazione. (Mauro Donzelli - ComingSoon.it)
Leggi la recensione completa del film - Amare e vivere
La ditta a cui Davis sta scrivendo una lettera di reclamo in merito agli arachidi rimasti bloccati è Champion Vending, un vero fornitore di servizi Vending e Pantry per il mercato di New York. Una parte del film è stata girata, infatti, negli uffici di Champions Corporate e Champion.
Le riprese del film sono iniziate a New York il 15 settembre 2014.
Attore | Ruolo |
---|---|
Jake Gyllenhaal | Davis Mitchell |
Naomi Watts | Karen Moreno |
Chris Cooper | Phil |
Polly Draper | Margot |
Brendan Dooling | Todd Koehler |
Wass M. Stevens | Jimmy |
Tom Kemp | Dott. Brodkey |
Judah Lewis | Chris |