Daniele Cortis

Daniele Cortis

Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 1 voti
Regista: Mario Soldati
Genere: Drammatico
Anno: 1947
Paese: Italia
Durata: 90 min
Distribuzione: MINERVA - DOMOVIDEO
Daniele Cortis è un film di genere drammatico del 1947, diretto da Mario Soldati, con Sarah Churchill e Vittorio Gassman. Durata 90 minuti. Distribuito da MINERVA - DOMOVIDEO.

TRAMA DANIELE CORTIS

Elena che da ragazza era innamorata di suo cugino, Daniele Cortis, va in sposa al barone di Santa Giulia, uomo di mondo senza ideali né troppi scrupoli, ma pieno d'orgoglio aristocratico. Elena capisce troppo tardi l'errore commesso e quando rivede Daniele, che nel frattempo ha terminato gli studi all'estero, s'accorge d'amarlo ancora, ma il suo elevato senso morale le fa soffocare un sentimento che però non riesce a nascondergli. Daniele, giovane entusiasta, assertore di idee nuove, viene eletto deputato e si reca a Roma dove si trova anche Elena, che ha seguito il marito senatore. Il conte, giocatore sfrenato, oberato di debiti, ha commesso una truffa e rischia di venire denunciato. Elena che in un primo momento si è rifiutata di aiutarlo, di fronte alla gravità della situazione si offre da intermediaria per salvarlo ed accetta di seguirlo in America. Sistemato tutto, però, prima di partire Elena ritorna al suo paese natio, dove rivede Daniele, al quale fa promettere solennemente di continuare a combattere per il trionfo dei suoi ideali.

CRITICA DI DANIELE CORTIS

"La trama segue fedelmente il romanzo ma il regista ha saputo imprimere alla vicenda un ritmo abbastanza vivace. L'interpretazione, ottima per certe parti, risulta un po' ineguale." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 21, 1947)"Il film [...] è venuto fuori slegato, non sempre logico nei passaggi psicologici ed anche narrativi, a volte addirittura noioso. L'interpretazione, dal suo canto, non è granché, tranne per quanto riguarda Gino Cervi". (Lorenzo Quaglietti, "L'Unità", 9 maggio 1947).

CURIOSITÀ SU DANIELE CORTIS

- PRIMO ESEMPIO DI COPRODUZIONE DEL DOPOGUERRA. LA CASA PRODUTTRICE FRANCESE PERO' NON E' ACCREDITATA NEI TITOLI DI TESTA.- L'ATTRICE SARAH CHURCHILL ERA LA FIGLIA DELLO STATISTA WINSTON.- NASTRO D'ARGENTO 1947 PER LA MIGLIOR FOTOGRAFIA.

SOGGETTO DI DANIELE CORTIS

romanzo omonimo di Antonio Fogazzaro

INTERPRETI E PERSONAGGI DI DANIELE CORTIS

Attore Ruolo
Sarah Churchill
Baronessa Elena di Santa Giulia
Vittorio Gassman
Daniele Cortis
Gino Cervi
Barone di Santa Giulia
Evi Maltagliati
Isa, la madre di Elena
Gualtiero Tumiati
Lo zio Lao
Rubi D'Alma
Tarquinia
Adriana De Roberto
La cameriera
Maria Letizia Celli
Fiamma
Gaetano Verna
Farini
Massimo Pianforini
Clenezzi
Mario Soldati
Silverio
Giulio Alfieri
Agostino
Giovanni Barrella
Antonio
Diego Calcagno
Ugo
Olga Capri
Liliana
Stefano Ceccarelli
Adriano
Mario Lombardassi
Domenico
Ugo Mari
Leopoldo
Cesare Olivieri
Piero
Roberto Padovan
Giacinto
Italo Pirani
Claudio
Dalla Pria
Maria
Lando Sguazzini
Massimo

PREMI E RICONOSCIMENTI PER DANIELE CORTIS

Nastri d'Argento - 1947

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1947

  • Premio migliore fotografia a Domenico Scala, Václav Vích
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming