Cube Zero, film diretto da Ernie Barbarash, segue le vicende di alcune persone che si trovano misteriosamente prigioniere dentro un labirinto di cubi, senza alcuna memoria sulla propria identità e sul perché si trovino in quella angosciante gabbia. Tra essi c’è il soldato Robert Haskell (Martin Roach), la dottoressa Jellico, il matematico Meyerhold, Bartok e Cassandra Rains (Stephanie Moore), un’attivista politica il cui unico ricordo vivo è quello di avere una figlia.
Mentre il gruppo cerca di escogitare un modo per uscire da quel luogo, ben presto diventa evidente che molte stanze cubo contengono trappole mortali, spesso difficili da evitare. Aiutandosi con i pochi mezzi a loro disposizione, i prigionieri cercano di tracciare una mappa dei passaggi sicuri, usando come punto di riferimento delle lettere che si trovano in ogni cubo.
Ad assistere alla disperata missione dei reclusi ci sono due uomini: sono il tecnico Dodd (David Huband) e il suo collega, il genio matematico Eric Wynn (Zachary Bennett), che tramite dei monitor seguono i movimenti delle persone intrappolate. Colpito dalla bellezza e intelligenza di Cassandra, Wynn decide di consultare il suo fascicolo personale, scoprendo che in realtà la donna non doveva essere rinchiusa nel cubo. Determinato a salvare la prigioniera da un destino atroce, Wynn decide di entrare nel labirinto mortale e liberarla...
Il film è il capitolo finale e prequel della trilogia cinematografica composta da Cube - Il cubo (1997) e Il cubo 2 - Hypercube (2002).
La pellicola si differenzia dalle due precedenti in quanto la storia è raccontata sia dall’interno che dall’esterno del cubo.
Attore | Ruolo |
---|---|
Zachary Bennett | Eric Wynn |
Stephanie Moore | Cassandra Rains |
David Huband | Dodd |
Martin Roach | Robert P. Haskell |