Cowgirl il nuovo sesso

Cowgirl il nuovo sesso

( EVEN COWGIRLS GET THE BLUES )
Voto del pubblico
Valutazione
2.3 di 5 su 3 voti
Regista: Gus Van Sant
Genere: Commedia
Anno: 1993
Paese: USA
Durata: 93 min
Distribuzione: PENTA FILM - Medusa
Cowgirl il nuovo sesso è un film di genere commedia del 1993, diretto da Gus Van Sant, con Uma Thurman e Lorraine Bracco. Durata 93 minuti. Distribuito da PENTA FILM - Medusa.

TRAMA COWGIRL IL NUOVO SESSO

Sissy, vera anticonformista, ha la peculiarità di avere due abnormi pollici, che le permettono di fare l'autostop e di viaggiare da un opposto all'altro degli Stati Uniti. Senza problemi economici, grazie ai suoi guadagni come modella per la Yoni Yum, una casa di cosmesi di cui lei è la testimonial, la "Dew Girl", Sissy dà libero sfogo alla sua voglia di muoversi, viaggiare ed essere libera. L'uomo che potrebbe addomesticarla è Julian, un mezzo sangue indiano che le piace. Gli altri uomini importanti nella vita di Sissy sono il suo datore di lavoro, Contessa, proprietario della Yoni Yum e di una beauty farm, il Rubber Rose Ranch, e l'uomo che la istruisce e la illumina, Chink, un vecchio profeta che vive sulle montagne vicino al Rubber Rose Ranch. Al ranch, Sissy incontra le cowgirls - le managers della beauty-farm. I terreni del ranch ospitano anche una colonia di fenicotteri fermatisi un giorno nella loro annuale migrazione e che è stata "requisita" dalle cowgirls. Questa rara specie di fenicotteri esegue una particolare e sensuale danza di corteggiamento la cui bellezza è unica al mondo e le autorità statali ne esigono la restituzione. Ma Bonanza Jellybean e Dolores Del Ruby, le due cowgirl sospettate dalle autorità di aver perpetrato il "furto", sono decise a non restituire i fenicotteri, convinte che questo mondo patriarcale e brutale non meriti un tale spettacolo di bellezza e grazia.

CRITICA DI COWGIRL IL NUOVO SESSO

"Una vera storia non c'è, ci sono però molti personaggi ciascuno pronto ad agire per proprio conto (o quasi) senza collegarsi con gli altri e, soprattutto, senza inserirsi mai in una struttura narrativa logica e ben ordinata perché sempre all'insegna, invece, come nel libro, delle ellissi più arbitrarie, destinate, spesso, a confondere le idee. Fra i personaggi, una donna (interpretata da Uma Thurman) che, dotata di due pollici enormi, fa volentieri con quelli l'autostop, attraversando mezza America. È testimonial di una ditta di cosmetici gestita da un gay detto "contessa", interpretato da John Hurt, ama un po', ma non molto, un sangue misto pellerossa cui presta il suo volto mezzo asiatico l'immancabile Keanu Reeves, e si fa guidare spiritualmente da un guru isolato tra i monti che, dopo 'Karate Kid', è il quasi giapponese Pat Morita. Poi ci sono le cowgirls del titolo, lesbiche come le Amazzoni e pronte a tutto per sottrarre all'FBI e alla Guardia Nazionale una specie rara di fenicotteri trattenuti abusivamente da quelle parti." (Gian Luigi Rondi, 'Il Tempo', 21 giugno 1995)"Inventivo, fedele, fantasioso, esagerato. Nuoce al film un montaggio disorganizzato, un'eccessiva lunghezza, una certa confusione che va dal ribellismo anticonsumista allo spiritualismo fino al western di modernariato: compilation di sani ideali anni Settanta. Il risultato è stravagante, curioso, fuori norma, come l'ambiguità en travesti del gustoso John Hurt, scandalosa Contessa in velluto nero attillato, anelli, unghie rosso giungla alla Jane Russell e sigaretta con bocchino per fumate liberty. Bizzarro ma datato, grottesco ma non spiritoso, il film, che finisce su un cielo stellato, è una compilation di quella controcultura americana che, a dittatura televisiva avvenuta, va ringraziata di cuore." (Maurizio Porro, 'Il Corriere della Sera', 6 giugno 1995)"Una compilation di ambientalismo, spiritualità, filosofia orientale, sessualità trasgressiva, allucinazione, on the road, Timothy Leary e Jack Kerouac, femminismo e anti-consumismo, Krishna e Bonanza, i guru e Nixon, estasi, armonia, grottesco: tutto (troppo...) quello che avreste voluto sapere sulle origini dell'anticonformismo e non avete mai osato capire. Ne lo capirete - se c'è qualcosa da capire - con questo film pasticciato, esoterico, eccentrico snob e popolare, sorta di impossibile remake estremo e folle di Donne di Cukor, sceneggiato da Andy Warhol e diretto da un John Ford in acido." (Fabio Bo, 'Il Messaggero', 9 giugno 1995)

CURIOSITÀ SU COWGIRL IL NUOVO SESSO

COSTUMI: BEATRIX ARUNA PASZTOR.REVISIONE MINISTERO GIUGNO 1995.ROSEANNE BARR E' ACCREDITATA COME ROSEANNE.

SOGGETTO DI COWGIRL IL NUOVO SESSO

TRATTO DA UN ROMANZO DI TOM ROBBINS

INTERPRETI E PERSONAGGI DI COWGIRL IL NUOVO SESSO

Attore Ruolo
Uma Thurman
Sissy Hankshaw
Lorraine Bracco
Dolores Del Ruby
Pat Morita
Chink
Angie Dickinson
Miss Adrian
Keanu Reeves
Julian Gitche
Grace Zabriskie
Mrs. Hankshaw
Victoria Williams
Debbie
Arlene Wewa
Big Red
Sean Young
Marie Barth
Rain Phoenix
Bonanza Jellybean
Judy Robinson
Gloria
Ken Babbs
Zio Di Sissy
Ed Begley Jr.
Rupert
Roseanne Barr
Madame Zoe
Dee Fowler
Kym
Heather Graham
Heather
Crispin Glover
Howard Barth
John Hurt
Contessa
Buck Henry
Dr. Dreyfus
Carol Kane
Carla
Udo Kier
Regista Spot
Ken Kesey
Padre Di Sissy
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming