Cosimo e Nicole, film commedia diretto da Francesco Amato, racconta la storia d'amore tra Nicole (Clara Ponsot), una giovane francese, e Cosimo (Riccardo Scamarcio), un ragazzo italiano. I due si sono incontrati anni prima a Genova e da allora si amano profondamente come fosse il primo giorno.
La coppia, che adora la musica più di ogni altra cosa, viaggia per l'Europa senza mettere mai radici. Qualche tempo dopo, però, si ritrovano di nuovo a Genova, dove tutto era cominciato. Qui Paolo (Paolo Sassanelli), un amico, gli offre di lavorare per lui: l'uomo organizza concerti. Così Elena e Cosimo accettano e tutto sembra andare per il meglio.
Finalmente sentono di non essere più stranieri in una città, pensano di essere a casa. Tuttavia, qualcosa cambia quando Alioune (Souleymane Sow), un operaio extracomunitario, cade accidentalmente da un'impalcatura mentre sta smontando delle luci, rischiando quasi di morire. Lo lasciano all'ospedale senza farsi vedere e Paolo chiede loro di tacere sull’accaduto. Ma la coppia non riuscirà a darsi pace e questo terribile episodio li tormenterà, sollevando riflessioni dolorose sulla vita, il lavoro nero e l'opportunità di fare la differenza…
Il film è stato presentato al Festival del Cinema di Roma 2012, dove ha vinto il premio come Miglior Lungometraggio nella sezione Prospettive Italia, facendo aggiudicare a Paolo Sassanelli il premio L.A.R.A. come Miglior interprete italiano.
Compaiono sui diversi palcoscenici numerosi gruppi musicali tra cui Afterhours, Verdena, Marlene Kuntz e Bud Spencer Blues Explosion.
Attore | Ruolo |
---|---|
Riccardo Scamarcio | Cosimo |
Clara Ponsot | Nicole |
Paolo Sassanelli | Paolo |
Andrea Bruschi | Ispettore |
Angela Baraldi | Patty |
Souleymane Sow | Alioune |
Giorgia Salari | Nadia |
Jo Prestia | Jean |
Thierno Thiam | Thierno |