Il giovane professor Minardi ottiene dal Ministero il tanto atteso incarico di insegnante in un istituto tecnico alla periferia di Roma. Gli inizi, per il giovane insegnante, sono traumatici: il suo rifiuto di capire le ragioni degli studenti convinti che la scuola non serva a nulla gli attirano contro ostilità e ripicche, fino a quando i giovani non disertano le lezioni. Caparbio, Minardi decide di andare a cercare i suoi allievi uno per uno nei luoghi dove lavorano e si ritrovano ma, dopo diverse traversie, riuscirà a conquistare la fiducia e la stima della classe.
"L'improbabilità delle situazioni rappresentate costituisce forse il limite principale di qeusta produzione, cui va aggiunta una eccessiva prevedibilità degli sviluppi della storia". (Anna Lucia Natale, 'Andante con moto', Nuova Eri, 1998)
FILM PER LA TV, TRASMESSO DA RAIDUE IL 27 NOVEMBRE 1996 - ASCOLTO: 4.226. PRODUZIONE REALIZZATA DA GIORGIO LEONARDI PER UNION PN, IN COLLABORAZIONE CON ENZO GALLO - PRODUTTORE RAI: LUCIANA TISSI.