11 settembre 1973: mentre Santiago ancora è addormentata la flotta militare cilena attacca Valparaiso. E' l'inizio del colpo di Stato che tende ad escludere dal governo i socialisti del presidente Salvador Allende. Informato dell'accaduto il presidente rimane con fiducia nel palazzo della 'Moneda' mentre il generale Pinochet, capo dei rivoltosi, si appresta ad usare le armi. Mentre studenti ed operai attentono nelle fabbiche e nelle scuole l'evolversi degli eventi, i soldati fanno irruzione alla 'Moneda' dove Allende trova la morte. Mentre i carri armati presidiano le strade di Santiago, iniziano i sommari processi e le esecuzioni degli oppositori.
DIALOGHI: GEORGES CONCHON.
Attore | Ruolo |
---|---|
André Dussollier | Hugo |
Bernard Fresson | Il Ministro |
Maurice Garrel | Jorge |
Patricia Guzman | Studente |
Annie Girardot | Maria |
Serge Marquand | Gen. Lee |
Olivier Mathot | Politico |
Matcho Petrov | Salvator Allende |
Henri Poirier | Pinochet |
John Abbey | Agente Americano |
Bibi Andersson | Monica |
Nicole Calfan | Figlia Di Allende |
Riccardo Cucciolla | Augusto Olivares |
Jean-Louis Trintignant | Il Senatore |
Laurent Terzieff | Il Giornalista |