Christine - La macchina infernale è un film thriller del 1983, diretto da John Carpenter, basato sull'omonimo romanzo di Stephen King dello stesso anno. Nella Detroit degli anni ’60, segue la storia fantastica di una fumante Plymouth Fury, una macchina molto speciale intorno alla quale si verificano morti alquanto sospette. Circa vent’anni dopo, in California, Arnie Cunningham (Keith Gordon), durante il suo primo giorno di scuola, viene aggredito nell’officina dell’istituto da un gruppo di bulletti: Richard Trelawney (Steven Tash), Don Vandenberg (Stuart Charno), Moochie Welch (Malcolm Danare) e il loro leader Buddy Repperton (William Ostrander). In seguito all’accaduto, i quattro vengono espulsi e giurano al ragazzo di vendicarsi. Quello stesso giorno, sulla strada verso casa, il protagonista nota una Plymouth Fury del '57 in vendita e, nonostante l’auto sia conciata davvero male, decide lo stesso di chiedere informazioni al proprietario, George LeBay (Roberts Blossom).
Questi gli dice che la macchina si chiama Christine e che apparteneva al suo defunto fratello. Contro il volere dei genitori Arnie decide di acquistarla e comincia a dedicarle tutto il suo tempo, rimettendola a nuovo in una vecchia officina della città. Si instaura tra i due un rapporto morboso, quasi d’amore. Nel frattempo Dennis (John Stockwell), il migliore amico di Arnie, viene a conoscenza delle strane morti legate a Christine. La macchina, intanto, comincia a dare segni di vita e ad aggredire tutti quelli che si frappongono tra lei e il protagonista: prima Dennis, poi la fidanzatina Leigh (Alexandra Paul). Dopo ogni incidente, l’auto si autorigenera diventando sempre più bella di prima. Tutto si complica quando Christine decide di vendicarsi dei bulli che avevano aggredito Arnie, uccidendoli senza pietà…
Nella maggior parte delle scene del film, la macchina che viene utilizzata è una Plymouth Belvedere oppure una Savoy.
Questo perché le Fury del 1958 sono molto difficili da trovare. Mentre nel romanzo ci sono diversi riferimenti all'utilizzo degli sportelli posteriori di Christine, nel film l’auto è a due porte.
Il quinto episodio della sesta stagione di Star Trek: Voyager si ispira a questo film, così come un episodio di Futurama.
Attore | Ruolo |
---|---|
Keith Gordon | Arnie Cunningham |
John Stockwell | Dennis |
Alexandra Paul | Leigh |
Robert Prosky | Darnell |
Harry Dean Stanton | Junkins |
Christine Belford | Regina Cunningham |
Roberts Blossom | George Lebay |
Stuart Charno | Vanderberg |
Malcolm Danare | Moochie |
William Ostrander | Buddy |
Kelly Preston | Roseanne |
Steven Tash | Rick |
Marc Poppel | Chuck |
David Spielberg | Mr Casey |