Biraghin

Biraghin

Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 1 voti
Genere: Commedia
Anno: 1946
Paese: Italia
Distribuzione: MINERVA
Biraghin è un film di genere commedia del 1946, diretto da Carmine Gallone, con Lilia Silvi e Andrea Checchi. Distribuito da MINERVA.

TRAMA BIRAGHIN

La vicenda si svolge tra le allieve della scuola di ballo della Scala di Milano. Una di queste ottiene un grande successo alle prove e in seguito alla malattia della prima ballerina la sostituisce raggiungendo di colpo la celebrità. Tre corteggiatori ricchissimi la coprono di regali sperando di carpirle quanto ad essi interessa, ma senza alcun risultato, mentre un giornalista che l'ha conosciuta povera figlia di portinai la ama con passione. Ad un certo momento si rende necessaria una decisione. La ragazza invita a casa i tre che sperano ognuno di restare solo con lei; ne segue una scena grottesca che la disgusta e la spinge ad abbandonare precipitosamente la vita del teatro per rifugiarsi tra le braccia del vero amore. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI BIRAGHIN

"Tra le molte cose che c'erano antipatiche una volta in Italia annoveravamo la commedia "Biraghin" e l'attrice Lilia Silvi. L'ironico destino, ha voluto che so unisssero insieme. Il tutto appartiene a quella vecchia Italia, che si sperava non diciamo affossata per sempre, ma insomma messa un pochettino da canto. E invece quest'Italia ritorna." (Pietro Bianchi, "Candido", 14 settembre 1946)

CURIOSITÀ SU BIRAGHIN

- COREOGRAFIA: RIA LEGNANI.- OPERATORE: G. BERTA.

SOGGETTO DI BIRAGHIN

testo teatrale di Arnaldo Fraccaroli (1930)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI BIRAGHIN

Attore Ruolo
Lilia Silvi
Biraghin
Andrea Checchi
Il giornalista
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming