Bee Movie, è un film d'animazione diretto da Simon J. Smith e Steve Hickner. Barry Benson e Adam Flayman sono due inseparabili amici, neolaureati, appartenenti al mondo delle api. Barry è un anticonformista e non accetta le ristrette possibilità di carriera che hanno le api all’interno dell’alveare: l’unica attività a loro concessa è la produzione del miele. Insoddisfatto di questa monotona realtà, Barry decide di uscire fuori dall’alveare in cerca di differenti prospettive.
La prima esperienza fuori dal suo mondo protetto è abbastanza traumatica: dopo essersi scontrato con il traffico caotico di Manhattan, la temeraria ape finisce all’interno dell’appartamento di una giovane fioraia, Vanessa Bloom. Qui Barry rischia di essere ucciso dal fidanzato della giovane donna, ma viene protetto prontamente dalla fioraia, amante di ogni essere vivente. In questa occasione Barry, infrangendo la prima fondamentale regola del mondo giallo nero che vieta alle api di parlare con gli esseri umani, si rivolge a Vanessa parlando il linguaggio degli uomini.
Tra la donna e Barry si instaura rapidamente uno speciale e insolito rapporto di amicizia e solidarietà. Parlando con Vanessa l’ape ribelle scopre con immenso stupore che da secoli gli uomini mangiano il prezioso miele prodotto dalle api. Dopo l’iniziale sconcerto, Barry decide di darsi da fare per difendere l’operato delle api e vuole iniziare una causa contro gli umani per appropriazione indebita di miele.
La risoluta ape coinvolge il suo caro amico Adam in questa difficile impresa e, dopo un difficile processo, inaspettatamente i due amici vincono la causa. Gli umani sono condannati a restituire tutto il miele in circolazione, riposizionandolo negli alveari. Tuttavia questa vittoria legale non avrà conseguenze positive: le abbondanti scorte di miele purtroppo obbligano le api stakanoviste a interrompere il loro meticoloso lavoro, condannandole all’ozio e tedio. Di conseguenza si ferma anche l’attvità di impollinazione dei fiori, causando la morte di moltissime piante della zona. Davanti al rischio di una catastrofe ecologica Barry e Vanessa si ritrovano a vivere insieme rocambolesche peripezie per riuscire a riportare la situazione alla normalità.
Il film ha ottenuto una candidatura al Golden Globes come Miglior film d'animazione.
In Italia al Box Office Bee Movie ha incassato 2 milioni di euro solo nel primo weekend.
Nel film, l'orso che entra nel tribunale è il sosia di “Vincent” di La gang del bosco.
In una delle scene in cui il miele viene riportate alle api, appare Winnie the Pooh prontamente addormentato dai poliziotti per prendersi il miele.
La scrittrice di scienze del New York Times, Natalie Angier, e il vincitore del Premio Pulitzer, Bert Hölldobler, hanno criticato il film per non aver rappresentato correttamente la società degli insetti: nel film a lavorare sono i maschi (che nella realtà non raccolgono nettare né impollinano) e non le femmine.
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2008