Bassifondi, il film diretto da Francesco Pividori, racconta la storia di Romeo e Callisto (Gabriele Silli e Romano Talevi), due senzatetto che vivono sugli argini del Tevere nel centro di Roma e si mantengono con espedienti quotidiani. I due sono opposti sia fisicamente che caratterialmente, ma entrambi hanno in comune una cosa: adottano modi distruttivi e ostili nei confronti della società che vive "al di sopra" del Tevere, arrivando spesso a creare situazioni di conflitto.
Sprofondati in una spirale di follia negativa, il loro rapporto subirà un forte cambiamento quando Romeo si ammala. Sarà Callisto a prendersi cura di lui, dimostrando il grande affetto che nutre nei suoi confronti.
Presentato in anteprima al Festival di Roma 2022 nella sezione Freestyle.
Opera prima di Francesco Pividori.
Bassifondi
nasce da un racconto che Trash Secco ha scritto 15 anni fa e che è
focalizzato sull’amore tra
fratelli. Un amore viscerale, simbiotico che il regista, nella
vita real
e
, ha con suo fratello e che ha trovato una amplificazione in Fabio e
Damiano D
’Innocenzo che sono gemelli. Questo rapporto così stretto che può
essere tanto pesante quanto rassicurant
e nella vita quotidiana,
esiste tra Callisto e
Romeo accomunati non da un legame di sangue, ma dalla condivisione di una
quotidianità disperata. La malattia di Romeo è incurabile, forse, ma non c’è
possibilità per loro di scoprirlo. Queste due figure vivon
o in una situazione di delirio
e paura, nella quale la possibilità di un destino diverso non viene neanche
contemplata
Le riprese sono durate quattro settimane, due girate sulle sponde del Tevere e due
nella Roma di sopra.
Nelle quattro settimane di riprese troupe e cast hanno costruito un rapporto molto
stretto con gli homeless della zona. La giornata era
scandita da appuntamenti fissi:
arrivavano i cestini della produzione e si dividevano con loro, vita reale e fiction
hanno imparato a convivere. Spesso alcuni si fermavano su una panchina a
commentare le scene che si giravano e quando sentivano i dialoghi
così accesi e
spesso violenti si rispecchiavano molto e ridevano divertiti.
Le scene con gli animali sono state fondamentali nel film. Sono stati usati animali
addestrati e fauna locale. Ogni animale ha una valenza metaforica, oltre che essere
la testimon
ianza del degrado ambientale cittadino.
Attore | Ruolo |
---|---|
Gabriele Silli | Romeo |
Romano Talevi | Callisto |