LA TRAMA DI BABE, MAIALINO CORAGGIOSO
Babe, maialino coraggioso, è un film di animazione del 1995 diretto da Chris Noonan.
E’ la tenerissima storia di un maialino portato via dall’allevamento in cui è nato e condotto nella fattoria dei coniugi Hoggett, dopo essere stato vinto dal padrone della fattoria, il fattore
Arthur Hoggett (
James Cromwell), durante un gioco a premi in una fiera. La moglie di Arthur,
Esme (
Magda Szubanski), decide senza esitazione di mettere l’indifeso cucciolo all’ingrasso per poterlo cucinare per il pranzo di Natale.
Nella fattoria il gentile maialino, a cui viene dato il nome di
Babe, si trova circondato da nuovi amici, tutti animali parlanti, tra cui i due cani border collie dell’agricoltore di nome
Fly e
Rex, la vecchia sensibile pecora
Maa e il bizzarro papero
Ferdinand, destinato a diventare un grande amico del maialino.
Babe, dopo una faticosa fase iniziale di inserimento all’interno della tenuta agricola, viene preso sotto la protezione e le cure di Fly che lo cresce con lo stesso amore e dedizione che riserva a i suoi cuccioli, tanto da portare il maialino ad identificarsi pienamente con i cagnolini con cui sta crescendo fino ad imitare alla perfezione i loro comportamenti.
Babe segue i cani nella guida del gregge e arriva a sostituirli conquistando la fiducia e simpatia del padrone ma non ancora quella del cane Rex, sempre diffidente e scontroso nei suoi confronti.
L’agricoltore dopo essersi accorto delle grandi doti del maialino, decide per lui un destino diverso da quello pianificato da Esme: Arthur, iscrive Babe al concorso per cani da pastore al posto dei suo fidati cani Fly e Rex cagionevoli di salute.
Quello che accadrà durante il concorso modificherà il pensiero di molti sulla vera natura degli animali da reddito.
Un film pieno di forti messaggi, che parla di tenacia, coraggio, dignità e pregiudizi, con effetti speciali fenomenali e un epilogo forte e coinvolgente!
Serie tv, Show e Film su NOW!
CURIOSITÀ SU BABE, MAIALINO CORAGGIOSO
Il film, adattamento cinematografico del libro omonimo di Dick King-Smith, ha riportato un ottimo successo commerciale, incassando una somma di oltre 254.000.000 di dollari a fronte di un budget di 30 milioni, diventando campione di incassi, valorizzato anche dalla critica.
La pellicola venne premiata con 1 Oscar (su 7 nomination) per i migliori effetti speciali che comprendono manipolazioni al computer per far parlare gli animali e in alcune scene la sostituzione di quest’ultimi con controfigure meccaniche.
Nel film sono stati utilizzati molti animali addestrati e la parte di Babe è stata girata da 30 differenti maiali, perché crescevano troppo rapidamente durante le riprese.
James Cromwell, da sempre vegetariano, dopo aver interpretato il suo personaggio nel film è diventato vegano.