Anatar, film diretto da Alan Smithee, vede il popolo degli Anatar, ovvero degli extraterrestri umanoidi che si sono evoluti a partire da delle anatre, in viaggio nello spazio, dopo che il loro pianeta è collassato. Sono alla ricerca di un nuovo posto vivibile, un nuovo nido per la loro popolazione. Il loro esilio spaziale li porterà su Pandoro, un pianeta dove ogni essere vivente, comprese le piante, ha trovato un proprio equilibrio all'interno della natura.
Dal momento in cui gli Anatar punteranno i loro occhi bramosi su Pandoro avranno inizio avventure, guerre, amori, dove astronavi e papere costruiranno una vera e propria fiaba moderna incentrata sull'accettazione di chi è diverso da noi.
Il produttore del film Salvatore Scarico ha dichiarato: "Anatar vuole presentarsi come uno degli apri fila di un nuovo genere cinematografico: lo #Spaghetti-Fi. Ci proponiamo di portare in sala e sugli schermi una nuova forma di eredità della parodia all’italiana mantenendo lo spirito ironico di questo genere. Anatar è una commedia brillante, grottesca, fantascientifica e, allo stesso tempo, satirica e osservatrice della realtà. Adatto a grandi e piccoli, il mockbuster di Avatar vi saprà stupire”
Il film nasce come parodia di Avatar (2009).
Attore | Ruolo |
---|---|
Azzurra Rocchi | Principessa Avia |
Raffaele De Vita | Germano |
Ciro Villano | Major Crap |
Walter Lippa | Dark Feather |
Paolo Perinelli | Imperatore Quack |
Davide Marotta | Golia |