Amatemi
Locandina Amatemi

Amatemi

Voto del pubblico
Valutazione
3.7 di 5 su 7 voti

Al cinema dal: 03 giugno 2005
Anno: 2005
Paese: Italia
Durata: 85 min
Data di uscita: 03 giugno 2005
Distribuzione: MIKADO
Amatemi è un film del 2005 di genere commedia, drammatico, diretto da Renato De Maria, con Isabella Ferrari, Pierfrancesco Favino e Donatella Finocchiaro, della durata di 85 minuti.

IL CAST DI AMATEMI

LA TRAMA DI AMATEMI

La 35enne Nina viene lasciata dal marito dopo 15 anni di matrimonio. Dopo un periodo di solitudine e disperazione, il giorno del suo compleanno Nina trova la forza di reagire. Getta nello scarico del rubinetto la fede e nella spazzatura tutto ciò che le ricorda il marito, va dal parrucchiere, dall'estetista e riempie il suo guardaroba di abiti sexy. L'incontro con uno sconosciuto sarà decisivo per l'inizio di una serie di relazioni che la condurranno verso la riscoperta della propria sessualità e, progressivamente, di se stessa...

RECENSIONE

"Come si riconosce un film italiano d'autore? Dal karaoke. Ossia dalla scena cruciale - arriva sempre, puoi giurarci - con il (o la) protagonista che guidando l'auto piglia a cantare a squarciagola su un motivetto alla radio. In 'Amatemi' accade due volte. (...) Modelli: Antonioni, Zurlini e Truffaut. Cast simpatico, ma la sophisticated comedy resta un po' nelle intenzioni." (Michele Anselmi, 'Il Giornale', 3 giugno 2005)"Non è molto né dal punto di vista narrativo, né come costruzione di una psicologia. Non si può, però, non dare atto a Renato De Maria di aver messo con una certa efficacia l'accento sul disagio di una donna che percorre un difficile itinerario per ritrovare un'accettazione della vita e la formula migliore per imparare a viverla. Non tutto è espresso in modo convincente e le molte figure maschili che via via si inseriscono nel tragitto della protagonista non hanno una vera compiutezza, però quel piccolo dramma sentimentale ha proporzioni plausibili e la cornice che l'accoglie - un centro commerciale dove Lina è impiegata - ha il suo giusto peso, con le scenografie asettiche e le sue luci metalliche, in una vicenda che tende a proporsi quasi in luoghi astratti. Isabella Ferrari, al centro, sciorina con abilità tutta la gamma del suo travaglio. Senza cedimenti". (Gian Luigi Rondi, 'Il Tempo', 3 giugno 2005)"In 'Amatemi' Renato Di Maria sceglie la commedia 'moderata': né troppo comico né troppo graffiante, modulazione di una canzonetta romantica con garbo - c'è nella colonna sonora Riccardo Sinigallia - sui set iperrealisti della metropoli adriatica. (...) Viene da pensare che l'orizzonte del desiderio femminile come maschile è un po' ristretto per lo stesso De Maria che firma la sceneggiatura insieme a Francesco Piccolo, nome di punta nel pool degli sceneggiatori che formattano il cinema italiano su formule 'da pubblico'. Un metodo cui 'Amatemi' è un esempio compiuto. Peccato perché De Maria ci aveva davvero incantati per humour e irriverenza ai tempi del suo primo film 'Il trasloco', ovvero gli anni 70 a Bologna e in Italia con verità leggiadra di immaginari che mai era accaduto di vedere. Un talento che a tratti entra in questo 'Amatemi' sempre però ingabbiato dalle regole produttive, a cui sacrificare gioco, sensualità, divertimento di mercato. Dove anche facce di talento - nel cast c'è tutto il cinema italiano - non si saprà mai se ce l'hanno messo davvero il talento. Mentre le intuizioni del regista finiscono per soffocare senza libertà." (Cristina Piccino, 'Il Manifesto', 3 giugno 2005)"Renato De Maria con il suo 'Amatemi' scommette, vincendo, su una prova d'attrice. Isabella Ferrari torna dopo cinque anni al cinema e regala a Nina la malinconica tenerezza della donna sola, i colori vividi della rinascita emozionale, la sfrontatezza della seduzione senza preclusioni. Le frenate del film sono segnate dal suo stesso percorso; l'andamento è scostante quando invece richiederebbe una uniformità di stile e di atmosfere. Gustose le due sequenze con Marco Giallini dal sapore musical-trash che rispolverano pezzi d'annata come 'Odio l'estate' e 'Tanta voglia di lei'. Perfetto il cameo di Valerio Mastandrea." (Leonardo Jattarelli, 'Il Messaggero', 3 giugno 2005)

CURIOSITÀ SU AMATEMI

- FILM REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DEL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI (DGC).- REVISIONE MINISTERO DICEMBRE 2004.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI AMATEMI

AttoreRuolo
Isabella Ferrari
Nina
Pierfrancesco Favino
Claudio
Donatella Finocchiaro
Giulia
Branko Djuric
Drazen
Marco Giallini
Uomo Trasandato
Giampaolo Morelli
Istruttore Jogging
Marco Cocci
Davide
Camilla Filippi
Camilla
Max Mazzotta
Portiere Albergo
Iaia Forte
Roberta
Tommaso Ragno
Angelo
Mino Manni
Sconosciuto
Paolo Calabresi
Direttore Commerciale
Fabrizio Rogano
Windsurfer
Bruno Torrisi
Cameriere
Leonardo Treviglio
D.J. Tequila
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV