Altri uomini

Altri uomini

Voto del pubblico
Valutazione
4.7 di 5 su 9 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1997
Paese: Italia
Durata: 91 min
Distribuzione: COLUMBIA TRISTAR FILM ITALIA - Medusa
Altri uomini è un film di genere drammatico del 1997, diretto da Claudio Bonivento, con Claudio Amendola e Ennio Fantastichini. Durata 91 minuti. Distribuito da COLUMBIA TRISTAR FILM ITALIA - Medusa.
Genere: Drammatico
Anno: 1997
Paese: Italia
Durata: 91 min
Formato: PANORAMICA A COLORI
Distribuzione: COLUMBIA TRISTAR FILM ITALIA - Medusa
Fotografia: Sergio D'Offizi
Montaggio: Alberto Gallitti
Produzione: PIO ANGELETTI E ADRIANO DE MICHELI PER INTERNATIONAL DEAN FILM

TRAMA ALTRI UOMINI

Nel 1985 a Milano Michele Croce è ormai in carcere e decide di rispondere alle domande del magistrato, raccontando come negli anni Settanta sia diventato il dominatore della malavita milanese. Di origine siciliana, all'inizio, come successo a tanti altri immigrati, è passato attraverso miseria, sfruttamento, frustrazione sociale. Ma Michele è un ribelle, e comincia ad agire per conto suo: piccole rapine, affari poco puliti e poi la droga. Un giorno salva la vita a Loris Corbi, capo riconosciuto dei gangster milanesi, e viene ripagato, riuscendo a fare il salto decisivo nel settore delle bische clandestine. Loris poi viene arrestato e in carcere sposa la manicure Maria. Michele diventa il numero uno, ma gli affari diminuiscono, crescono i problemi e le rivalità. Loris viene ucciso in carcere in un regolamento di conti fra detenuti. Il racconto è finito. Michele esce per essere condotto al processo. Appena fuori Maria, convinta che Loris sia morto per suo ordine, gli spara e lo uccide.

CRITICA DI ALTRI UOMINI

"Abile nell'incastro dei flashback intrecciati, il film parte dalla confessione dello pseudo Epaminonda e attraverso le sue parole si dipana questa gangster story alla milanese che comprende anche momenti di tenerezza familiare, come se si fosse di fronte al dottor Jekyll e mister Hyde. Sappiamo che si andrà verso la catastrofe, ma Bonivento tiene il racconto secco e malinconico, senza approfittarsi degli appigli retorici e delle occasioni d'azione: poca sangue, poche sparatorie, anche se alla fine, col potere di regista autonomo, ci si inventa che Veronica Pivetti, brava e verosimile, diventi a tutti gli effetti la pupa del gangster, vendicando poi l'uccisione del suo uomo in galera. Insomma questo è un film curiosamente anomalo, spesso chiuso in una stanza, con Mina che gorgheggia 'E se domani' nella colonna sonora: quasi un'operazione di modernariato della malavita, giacché si dice che oggi molte cose siano ormai mutate anche nell'organizzazione dei clan". (Maurizio Porro, 'Il Corriere della Sera', 1 settembre 1997)"Gangster, energia, Milano, morte. In 'Altri uomini', il produttore Claudio Bonivento debutta come regista raccontando l'ultima malavita milanese all'antica prima dell'avvento della criminalità organizzata ultrabarbarica il mondo Anni Settanta di Francis Turatello e Angelo Epaminonda. (...) Il film su una materia interessante analizza bene i rapporti tra uomini di malavita è medio ma efficace; Claudio Amendola e Ennio Fantastichini sono i bravi attori che conosciamo". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 2 settembre 1997)

CURIOSITÀ SU ALTRI UOMINI

- REVISIONE MINISTERO GIUGNO 1997.

SOGGETTO DI ALTRI UOMINI

tratto liberamente da "Io, il Tebano" di Antonio Carlucci e Paolo Rossetti

INTERPRETI E PERSONAGGI DI ALTRI UOMINI

Attore Ruolo
Claudio Amendola
Michele Croce
Ennio Fantastichini
Loris Corbi
Veronica Pivetti
Maria De Simone
Antonino Iuorio
Turi Maiolo, il ragioniere
Tony Sperandeo
Salvatore Marinello
Ricky Memphis
Riccardo Zanni
Stefania Montorsi
Mimma Croce
Ugo Conti
Se stesso
Vincenzo Peluso
Rino
Mimmo Mancini
Braz Vlacic, lo slavo
Angelo Ragusa
Beppe Ajello
Giorgio Ginex
Mario Lanzetta
Rita Barbanera
Laura Marinello
Riccardo Calvani
Gino Bandini
Viviano Cirocchi
L'industriale

PREMI E RICONOSCIMENTI PER ALTRI UOMINI

Nastri d'Argento - 1998

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1998

  • Candidatura migliore attore protagonista a Claudio Amendola
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming