A prova di errore, film diretto da Stephen Frears, racconta di quando, negli anni della Guerra Fredda, un bombardiere americano fu incaricato di sganciare delle testate nucleari su Mosca. Tutto ha inizio da un errore generato da un computer malfunzionante. Quando il presidente degli Stati Uniti (Richard Dreyfuss) viene avvisato dello sbaglio, cerca immediatamente di fermare il bombardamento, ma non riesce a mettersi in contatto con i piloti. Così l’unica cosa che gli resta da fare è avvisare il Cremlino affinché evacui tempestivamente la città bersaglio.
La situazione, tuttavia, non fa che peggiorare, tanto che i russi cercano di abbattere gli aerei statunitensi per difendersi. Ogni tentativo, però, risulta fallimentare. È allora che la Casa Bianca dichiara che è pronta a perdere New York sotto le bombe atomiche qualora Mosca sia rasa al suolo…
Il film è basato sull’omonimo romanzo di Eugene Burdick e Harvey Wheeler. Era stata già realizzata un'omonima trasposizione cinematografica da Sidney Lumet nel 1964, di cui il film è un remake.
Ha ricevuto una nomination ai Golden Globes nel 2001.
Attore | Ruolo |
---|---|
Richard Dreyfuss | Presidente |
Noah Wyle | Buck |
Brian Dennehy | Generale Bogan |
Sam Elliott | Tom Raskob |
James Cromwell | Gordon Knapp |
John Diehl | Colonnello Cascio |
Hank Azaria | Professor Groeteschele |
George Clooney | Colonnello Jack Grady |
Harvey Keitel | Generale Warren Black |