John Hurt
Locandina John Hurt

John Hurt

Attore  
NASCE A: CHESTERFIELD, GRAN BRETAGNA
NASCE IL: 22/01/1940
51 Anni di carriera
73 Film 1 Serie
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di John Hurt, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI JOHN HURT

Nasce a: Chesterfield, Gran Bretagna
Nasce il: 22/01/1940
Muore a: Londra, Gran Bretagna
Muore il: 27/01/2017

BIOGRAFIA DI JOHN HURT

Sir John Hurt è stato uno degli attori britannici più amati, celebre per la sua capacità di interpretare personaggi fragili o tormentati, ma sempre intensamente autentici. Con una carriera durata oltre mezzo secolo, Hurt ha lasciato un segno importante nel cinema, nella televisione e nel teatro grazie al suo talento e alla sua inconfondibile voce roca.

John Vincent Hurt nacque il 22 gennaio 1940 a Shirebrook, nel Derbyshire, Inghilterra. Cresciuto in una famiglia religiosa – suo padre era vicario anglicano – sviluppa ben presto una forte passione per la recitazione. Studia arte alla St Martin's School of Art, per poi trasferirsi alla Royal Academy of Dramatic Art (RADA), dove affina il suo talento attoriale. Il suo debutto cinematografico avviene nel 1962 con The Wild and the Willing, ma il primo ruolo di rilievo arriva nel 1966 in Un uomo per tutte le stagioni, film vincitore di sei premi Oscar, in cui interpreta lo scaltro Richard Rich.

Durante gli anni Sessanta e Settanta Hurt lavora stabilmente tra cinema e televisione, guadagnandosi un’ottima reputazione grazie alla sua versatilità e intensità espressiva. Nel 1975 John Hurt conquista l’attenzione della critica con la sua interpretazione di Quentin Crisp, un eccentrico omosessuale britannico, nel film per la televisione The Naked Civil Servant. Il ruolo gli vale il primo BAFTA come miglior attore protagonista e lo consacra come uno degli interpreti più coraggiosi e sensibili del suo tempo. Tre anni dopo, nel 1978, Hurt interpreta Max, il tossicodipendente detenuto nel drammatico Fuga di mezzanotte di Alan Parker. La sua performance gli fa guadagnare una nomination agli Oscar come miglior attore non protagonista, oltre a un Golden Globe come miglior attore non protagonista.

Nel 1980 Hurt interpreta uno dei ruoli più emblematici della sua carriera: quello di John in The Elephant Man di David Lynch. Nascosto sotto una pesante protesi facciale, l’attore riesce a esprimere un'intensità coinvolgente, che commuove pubblico e critica. Il film è un successo e Hurt riceve una seconda nomination agli Oscar, oltre a numerosi altri riconoscimenti, tra cui un BAFTA e una candidatura ai Golden Globe. È memorabile anche la sua partecipazione in Alien (1979) di Ridley Scott, in cui interpreta il vice capitano Thomas Kane: la scena della sua morte è una delle più iconiche della storia del cinema horror/sci-fi. Hurt riprende in chiave ironica lo stesso ruolo in Balle Spaziali (1987), parodia di Mel Brooks.

Negli anni Ottanta e Novanta continua a distinguersi in film come il distopico Orwell 1984, Il campo (1990), Dead Man (1995) e Contact (1997). Durante i primi anni Duemila Hurt appare in Harry Potter e la pietra filosofale (2001) come Garrick Olivander, ruolo che ha ripreso nei capitoli finali della saga. Ha anche recitato in V per Vendetta (2005) nel ruolo del cancelliere totalitario Adam Sutler. Nel 2011 interpreta il Grande Drago nella serie tv Merlin e nel 2013 appare in Doctor Who come il War Doctor. Sempre in quegli anni, partecipa a Snowpiercer (2013) di Bong Joon-ho, La talpa (2011), Melancholia (2011) e Jackie (2016).

Durante la sua carriera, John Hurt ha ricevuto molti riconoscimenti: oltre a due nomination agli Oscar, ha vinto quattro BAFTA e un Golden Globe. Nel 2012 è stato nominato Cavaliere dell'Ordine dell’Impero Britannico (KBE) per i suoi servizi all’arte drammatica. Ha anche ricevuto un Premio alla carriera al Festival del cinema di Venezia nel 2009. Per quanto riguarda la vita personale, Hurt è stato sposato quattro volte e ha avuto due figli. Nel 2015 gli è stato diagnosticato un cancro al pancreas, ma ha continuato a lavorare fino agli ultimi anni di vita. È morto il 25 gennaio 2017, a 77 anni, pochi giorni dopo il suo compleanno.

Snowpiercer
6 Foto
John Hurt
Sfoglia la gallery

I FILM PIÙ RECENTI DI JOHN HURT

Vai alla Filmografia completa

LE SERIE TV PIÙ RECENTI DI JOHN HURT

Vai a tutte le Serie TV

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI JOHN HURT

LE STATISTICHE DI JOHN HURT SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA JOHN HURT

FilmRuolo
Il viaggio
Harry Patterson
Jackie
prete
Hercules - Il Guerriero
Cotys
Charlie Countryman
voce narrante
Snowpiercer
Gilliam
Solo gli amanti sopravvivono
Marlowe
Jayne Mansfield's Car - L'ultimo desiderio
Kingsley Bedford
Harry Potter e i doni della morte - parte 2
Mr. Ollivander
Immortals
Zeus (da vecchio)
La Talpa
Control
Melancholia
Dexter
Brighton Rock
Phil Corkery
Harry Potter e i doni della morte - parte 1
Mr. Ollivander
Lou - Storia di un sentimento
Doyle
44 Inch Chest
Old Man Peanut
Hellboy - The Golden Army
Trevor 'Broom' Bruttenholm
Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo
Abner Ravenwood
Lezione ventuno
Mondrian Killroy
New York, I Love You
Cameriere
Outlander - L'ultimo Vichingo
Rothgar
Serie TVRuolo
The Confession
Prete

PREMI E RICONOSCIMENTI PER JOHN HURT

Oscar

Ecco tutti i premi e nomination Oscar

Golden Globe

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe

BAFTA

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+