Fuga di mezzanotte

Fuga di mezzanotte

( Midnight Express )
Voto del pubblico
Valutazione
4.2 di 5 su 88 voti
Regista: Alan Parker
Genere: Drammatico
Anno: 1978
Paese: Gran Bretagna
Durata: 119 min
Distribuzione: CEIAD - Columbia Tristar Home Video, L'unità Video
Fuga di mezzanotte è un film di genere drammatico del 1978, diretto da Alan Parker, con Gigi Ballista e Paolo Bonacelli. Durata 119 minuti. Distribuito da CEIAD - Columbia Tristar Home Video, L'unità Video.
Genere: Drammatico
Anno: 1978
Paese: Gran Bretagna
Durata: 119 min
Distribuzione: CEIAD - Columbia Tristar Home Video, L'unità Video
Fotografia: Michael Seresin
Montaggio: Gerry Hambling
Produzione: Casablanca

TRAMA FUGA DI MEZZANOTTE

Fuga di mezzanotte è un film del 1978 diretto da Alan Parker che si basa sull'autobiografia omonima di William Hayes.
Tutto ha inizio il 6 ottobre 1970 in Turchia, all'aeroporto internazionale di Istanbul, dove lo studente universitario Billy Hayes (Brad Davis), insieme alla fidanzata Susan, sta per imbarcarsi su un volo diretto verso gli Stati Uniti al termine di una vacanza in città. Sfortuna vuole che la polizia turca sia in allerta per paura di attacchi terroristici e faccia delle perquisizioni. Billy viene trovato con due chili di hashish legati al petto: è arrestato, perquisito, fotografato, interrogato.
Durante l’interrogatorio sopraggiunge un uomo americano di cui non si conosce il nome, soprannominato Tex (Bo Hopkins) per il forte accento texano, che trasporta il ragazzo in una stazione di polizia e traduce le sue risposte per gli investigatori. Billy confessa di aver comprato la droga da un conducente di taxi. La polizia gli offre uno scambio: Billy deve aiutare a rintracciare il tassista spacciatore in cambio della sua liberazione. Il ragazzo accetta ma, quando l’uomo viene arrestato su sua segnalazione, capisce che nessuno ha intenzione di restituirgli la sua libertà.
Tenta allora la prima fuga, fallendo. Il ragazzo inizia così la sua detenzione in una prigione locale dove, durante la notte, non riuscendo più a sopportare il freddo, ruba una coperta. Come reazione a questo suo gesto viene derubato e brutalmente picchiato nella sua cella dal capo delle guardie Hamidou, che lo lascia privo di sensi.
Quando si risveglia, Billy scopre di essere stato trasportato nella prigione di Sagmalcilar, dove trova molti prigionieri occidentali: Jimmy (Randy Quaid), un ladro americano, Max (John Hurt), un eroinomane inglese ed Erich, uno svedese trafficante di droga. I tre lo aiutano a rimettersi in piedi e gli spiegano quanto la prigione sia un posto pericoloso per stranieri come loro.
Dopo essere riuscito ad avere un incontro con il padre, un diplomatico americano e un avvocato turco, Billy affronta il processo che, per gli standard del posto, finisce piuttosto bene: il ragazzo viene condannato a quattro anni, che sconterà nel carcere turco. Purtroppo, cinquantatré giorni prima della sua liberazione, Billy scopre che la sentenza è stata annullata in appello e convertita a trent'anni di detenzione.

Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI FUGA DI MEZZANOTTE

"Il film ha rivelato Alan Parker al grande pubblico internazionale. Tratto dal romanzo autobiografico di William Hayes, ha da offrire un'ideologia discutibile e una confezione spettacolare di prim'ordine." (Francesco Mininni, Magazine italiano tv)"Ispirato a un fatto di cronaca (raccontato da Hayes in collaborazione con William Hoffer nel suo libro "Midnight Express") il film, oltre alla robustezza narrativa, alla compostezza e all'efficacia, vanta attori di prim'ordine." (Laura e Morando Morandini, Telesette)

CURIOSITÀ SU FUGA DI MEZZANOTTE

Il film è stato molto apprezzato dalla critica e ha vinto due premi Oscar: uno per la sceneggiatura di Oliver Stone e uno per la colonna sonora di Giorgio Moroder.

Pur essendo diventato negli anni un cult movie, il film è stato spesso criticato per due ragioni: la scarsa fedeltà ai fatti raccontati nel libro di Hayes e il modo in cui vengono rappresentati i turchi in generale e le guardie carcerarie in particolare.

La Turchia rifiutò il permesso per le riprese. Il film è stato quasi interamente girato a Malta, utilizzando per la prigione Forte Sant'Elmo, una fortezza del 1400 vicino La Valletta. Per le brevi sequenze iniziali, che dovevano necessariamente far vedere Istanbul, fu inviata in città una troupe che ha finto di girare uno spot pubblicitario.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI FUGA DI MEZZANOTTE

Attore Ruolo
Gigi Ballista
Il Giudice
Paolo Bonacelli
Rifki
Franco Diogene
Vesil
Brad Davis
Billy Hayes
Michael Ensign
Stanley Danels
John Hurt
Max
Bo Hopkins
Tex
Peter Heffrey
Ahmet
Randy Quaid
Jimmy
Paul Smith
Hamidou
Mike Kellin
Mr Hayes
Irene Miracle
Susan
Norbert Wiesser
Erich

PREMI E RICONOSCIMENTI PER FUGA DI MEZZANOTTE

Oscar - 1979

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1979

  • Premio migliore colonna sonora originale a Giorgio Moroder
  • Premio migliore sceneggiatura non originale a Oliver Stone
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior montaggio a Gerry Hambling
  • Candidatura miglior regista a Alan Parker
  • Candidatura migliore attore non protagonista a John Hurt

Golden Globe - 1979

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1979

  • Premio miglior film drammatico
  • Premio migliore attore esordiente a Brad Davis
  • Premio migliore attore non protagonista in un film a John Hurt
  • Premio migliore attrice esordiente a Irene Miracle
  • Premio migliore colonna sonora originale a Giorgio Moroder
  • Premio migliore sceneggiatura a Oliver Stone
  • Candidatura miglior regista a Alan Parker
  • Candidatura migliore attore in un film drammatico a Brad Davis

BAFTA - 1979

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1979

  • Premio miglior montaggio a Gerry Hambling
  • Premio miglior regista a Alan Parker
  • Premio migliore attore non protagonista a John Hurt
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura migliore attore protagonista a Brad Davis
  • Candidatura migliore promessa in un film a Brad Davis
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming