Balle spaziali

Balle spaziali

( Spaceballs )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.5 di 5 su 23 voti
Regista: Mel Brooks
Genere: Parodia, Commedia
Anno: 1987
Paese: USA
Durata: 97 min
Distribuzione: U.I.P. - Mgm Home Entertainment (Mini Scudi)
Balle spaziali è un film di genere parodia, commedia del 1987, diretto da Mel Brooks, con Mel Brooks e John Candy. Durata 97 minuti. Distribuito da U.I.P. - Mgm Home Entertainment (Mini Scudi).
Genere: Parodia, Commedia
Anno: 1987
Regia: Mel Brooks
Paese: USA
Durata: 97 min
Distribuzione: U.I.P. - Mgm Home Entertainment (Mini Scudi)
Fotografia: Nick McLean
Montaggio: Conrad Buff IV
Musiche: John Morris
Produzione: Brooksfilms Ltd., Metro Goldwyn Mayer

TRAMA BALLE SPAZIALI

Balle spaziali è un film del 1987 diretto da Mel Brooks.
Il popolo del pianeta Spaceball, governato dall'incompetente Scrocco (Mel Brooks), ha sprecato tutta la sua aria. Il presidente progetta quindi di costringere il re Roland (Dick Van Patten), del vicino pianeta Druidia, a consegnargli la loro aria. Per farlo, ha intenzione di rapire la figlia del re, Vespa, promessa sposa del principe Valium, e chiedere l’aria fresca come riscatto.
Scrocco invia il malvagio Lord Casco (Rick Moranis), comandante militare di Spaceball, per rapire la principessa nel giorno del suo matrimonio, a bordo della Spaceball One, una nave spaziale di assurde dimensioni. Ma prima che possano giungere a Druidia, Vespa abbandona il pianeta e fugge con la sua navicella Mercedes assieme al suo droide d'onore, Dorothy. Allora re Roland assolda il contrabbandiere Stella Solitaria (Bill Pullman) e il suo “canuomo” Rutto (John Candy), un essere metà cane e metà uomo, per trovare e riportare a casa la principessa. Stella Solitaria accetta subito, dal momento che ha un grosso debito con il criminale Pizza Margherita. A bordo del loro camper spaziale Eagle 5, intercettano Vespa e Dorothy per poi allontanarsi a "velocità iperattiva".
Lord Casco tenta di seguirli, ma fa innescare al suo Colonnello Nunziatella la “velocità smodata”, e così facendo supera di molto i fuggitivi, perdendoli di vista. Ormai a corto di carburante, Stella Solitaria è costretto ad atterrare sul deserto della luna di Vega: i quattro si mettono in cammino, ma sfiniti dal sole, vengono soccorsi e portati al cospetto di Yogurt (Mel Brooks), che insegnerà loro a usare il potere mistico dello Sforzo per portare la pace nella galassia.

Guardalo subito su Prime Video

CURIOSITÀ SU BALLE SPAZIALI

Il film è una parodia comico-fantascientifica della saga di Star Wars, ma anche di altre serie quali Star Trek, Alien, Il mago di Oz, Il Pianeta delle Scimmie.

La scena in cui Lord Casco sta giocando con le sue bambole non era nella sceneggiatura. Al regista venne l'idea un giorno sul set e la propose a Rick Moranis, che improvvisò l'intera scena, compreso il dialogo.

L'iconico Millennium Falcon di Star Wars fa un'apparizione nel film: è "parcheggiato" tra altri veicoli spaziali all'esterno dello Space Diner.

Mel Brooks ha dichiarato di aver personalmente ottenuto il permesso di George Lucas di parodiare tutte le cose legate a Star Wars, ma a una condizione: nessun tipo di merchandising doveva essere prodotto per il film.

Il nome del presidente Skroob (Presidente Scrocco nell'edizione italiana) è l'anagramma del cognome di Mel Brooks.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI BALLE SPAZIALI

Attore Ruolo
Mel Brooks
Skroob/Saggio Yogurt
John Candy
Rutto
Rick Moranis
Lord Dark Helmet
Bill Pullman
Stella Solitaria
Daphne Zuniga
Principessa Vespa
John Hurt
Kane
Dick Van Patten
Re Rolando
George Wyner
Colonnello Sandurz
Lorene Yarnell
Dot Matrix
Leslie Bevis
Zircon
Ronny Graham
Ministro
Michael Winslow
Tecnico Radar
Jm J. Bullock
Principe Valium
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming