Alla vigilia dell'ultima guerra mondiale una compagnia di artisti polacchi deve mettere in scena una commedia antinazista, ma gli eventi precipitano e ben presto Varsavia è alla mercè del governatore tedesco. Gli artisti che hanno dovuto smettere di recitare hanno però costituito un attivo centro di resistenza e, grazie ai costumi che avevano pronti per la commedia, giocano una serie di beffe agli oppressori.
"Una delle più belle commedie in assoluto, uno dei vertici dell'arte del maestro Lubitsch, un film che nasce nel '42 e che mescola con grande humour la finzione del teatro alla resistenza contro Hitler (...). Un argomento tragico è trattato con grande intelligenza in chiave di commedia, dando vita a un film spiritosissimo ma che serve anche alla causa della democrazia (paragone d'obbligo col 'Grande dittatore' di Chaplin). Un cast divino, con l'ultima apparizione della bionda Carole Lombard." (Maurizio Porro, "Magazine CdS", 29 marzo 2007)
Versione restaurata del film distribuita da Teodora Film, nelle sale dal 30 maggio 2013
Attore | Ruolo |
---|---|
Carole Lombard | Maria Tura |
Jack Benny | Josef Tura |
Robert Stack | Ten. Stanislas Sobinsky |
Felix Bressart | Greenberg |
Lionel Atwill | Ravitch |
Charles Halton | Dobosh |
John Kellogg | Ufficiale polacco |
Edgar Licho | Suggeritore |
George Lynn | Attore |
Alec Craig | Contadino scozzese |
Helmut Dantine | Pilota tedesco |
Maude Edburn | Anna |
Tom Dugan | Bronski Hitler |
Olaf Hytten | Polonio |
Henry Victor | Schultz |
Robert Varno | Primo pilota |
Armand 'Curly' Wright | Truccatore |
Erno Werebes | Direttore di scena |
Wolfgang Ziler | Libraio |
Maurice Murphy | Ufficiale polacco |
Gene Rizzi | Ufficiale polacco |
Otto Reichow | Pilota tedesco |
Stanley Ridges | Prof. Siletsky |
Sig Ruman | Colonnello Erhardt |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1943