Vivere

Vivere

Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 1 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1937
Paese: Italia
Durata: 88 min
Distribuzione: GMG
Vivere è un film di genere drammatico del 1937, diretto da Guido Brignone, con Tito Schipa e Caterina Boratto. Durata 88 minuti. Distribuito da GMG.

TRAMA VIVERE

Un tenore, che conduce una vita molto libera, è costretto ad accogliere in casa una propria figliola che ha finito gli studi in collegio. Il suo editore e compagno di avventure si innamora della ragazza e la seduce. Il padre, che non vorrebbe farla sposare con un ragazzo così scapestrato, quando viene a sapere tutto, deve forzatamente aderire alle nozze ma si rifiuta di perdonare la figlia e il genero. Parte per l'estero, va verso il fallimento e, quando la catastrofe sembra irreparabile, la giovane moglie parte in auto per raggiungere il tenore e implorare il suo aiuto. Vittima di un incidente stradale, che la porta in pericolo di vita può parlare al telefono con il padre, ascoltarne il perdono e la voce che canta la sua romanza prediletta. Quando il tenore e il genero, sopraggiunti velocemente, si incontrano al capezzale della giovane donna, il pericolo di morte è scongiurato e la pace torna in famiglia.

CRITICA DI VIVERE

"Un film di Tito Schipa: successo sicuro anche se è fatto più per le orecchie che per gli occhi. Gli americani sanno ormai fotografare con furbizia le scene d'opera e i grandi cantanti, ma da noi si è rimasti ingenui e si servono agli spettatori interi album di ritratti a mezzo busto del tenore famoso." (Guglielmina Setti, "Il Lavoro", 10 gennaio 1937)

CURIOSITÀ SU VIVERE

- PRIMA DEL TITOLO DEFINITIVO ERA STATO PREANNUNCIATO COME "CANTO D'ADDIO".- REALIZZATO NEGLI STABILIMENTI SAFA PALATINO.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI VIVERE

Attore Ruolo
Tito Schipa
Tito Di Lauro
Caterina Boratto
Paola
Nino Besozzi
Mario Deli
Armando Migliari
L'impresario Arden
Paola Borboni
Emma
Guglielmo Barnabò
Il presidente del Consorzio Musiche Internazionali
Mercedes Brignone
Sig.ra Montorsi
Giuseppe Pierozzi
Marsano
Oreste Fares
Bardella
Olga Vittoria Gentilli
Sig.ra Bardella
Mario Brizzolari
Il direttore del Consorzio Musiche Internazionali
Fernando De Crucciati
Dott. Serafini
Elodia Maresca
La signora del casolare
Nietta Zocchi
Spettatrice
Edda Soligo
Una signora al Tabarin
Olinto Cristina
Ascoltatore all'audizione
Luigi Erminio D'Olivo
Ascoltatore All'Audizione
Renato Malavasi
Ascoltatore all'audizione
Mario Pucci
Blasio
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming