Vertical Limit
Locandina Vertical Limit
Serie tv, Show e Film su NOW!

Vertical Limit

( Vertical limit )
Voto del pubblico
Valutazione
3.8 di 5 su 11 voti
Anno: 2000
Paese: USA
Durata: 126 min
Distribuzione: COLUMBIA PICTURES - COLUMBIA TRISTAR FILMS - COLUMBIA TRISTAR FILMS DE ARGENTINA - SONY PICTURES ENTERTAINEMENT
Vertical Limit è un film di genere azione, avventura, drammatico del 2000, diretto da Martin Campbell, con Chris O'Donnell e Robin Tunney. Durata 126 minuti. Distribuito da COLUMBIA PICTURES - COLUMBIA TRISTAR FILMS - COLUMBIA TRISTAR FILMS DE ARGENTINA - SONY PICTURES ENTERTAINEMENT.

IL CAST DI VERTICAL LIMIT

LA TRAMA DI VERTICAL LIMIT

Nel film Vertical Limit, diretto da Martin Campbell, Peter Garrett (Chris O'Donnell), un giovane scalatore, si trova coinvolto in una missione di salvataggio sulle cime del K2, rischiando la propria vita per salvare quella della sorella Annie (Robin Tunney) e degli altri membri della spedizione. Anni addietro, Peter ed Annie sono stati coinvolti in un terribile incidente in cui Peter si trova a dover decidere di tagliare la corda del padre per salvare se stesso e la sorella. Dopo quella scioccante vicenda, Peter ha smesso di fare scalate per dedicarsi alla fotografia naturalistica. La sorella invece continua ad inseguire il sogno del padre, cioè quello di scalare una delle vette più temute del mondo.

Serie tv, Show e Film su NOW!

GUARDA IL TRAILER DI VERTICAL LIMIT

Genere: Azione, Avventura, Drammatico
Anno: 2000
Paese: USA
Durata: 126 min
Distribuzione: COLUMBIA PICTURES - COLUMBIA TRISTAR FILMS - COLUMBIA TRISTAR FILMS DE ARGENTINA - SONY PICTURES ENTERTAINEMENT
Sceneggiatura: Terry Hayes, Robert King
Fotografia: David Tattersall
Montaggio: Thom Noble
Produzione: COLUMBIA PICTURES CORPORATION - MOUNTAIN HIGH PRODUCTIONS

RECENSIONE

"Il trailer pubblicitario di 'Vertical Limit' di Martin Campbell è passato un tal numero di volte sulle reti televisive, da dare l'impressione di aver già visto il film; e invece l'impressione è, insieme, di qualcosa di assolutamente nuovo. E' infatti uno dei film nei quali si possono meglio constatare le infinite possibilità della grafica computerizzata nel creare effetti straordinari: il candore uniforme della neve su quelle che vengono indicate come le cime del K2 (è in realtà il monte Cook in Nuova Zelanda, 3000 metri), facilita l'applicazione e la riuscita di trucchi elettronici. E' in pratica l'unica riuscita del film d'azione, uno di quelli che vengono presentati come una superproduzione costosissima e grandiosa, mentre arrivano a fatica a essere di serie B (...)". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 23 febbraio 2001)"Al di sotto del suo standard, abbastanza efficiente, Martin Campbell dirige un film di serie B travestito surretiziamente da film di serie A, in cui tutto prende un aspetto piuttosto falso. L'azione predomina largamente sulla storia e sullo sviluppo dei personaggi: al punto che i pur rari momenti psicologici e sentimentali, anziché aumentare la partecipazione emotiva dello spettatore, paiono delle intrusioni. Il resto si risolve in una valanga di sequenze d'azione, a tratti efficaci ma che posano esclusivamente sugli stuntmen e sugli effetti speciali, accompagnati dalle musiche evocative di Thomas Nobles. Verrebbe voglia di scrivere, come qualcuno ha già fatto in America, che per formarsi un'idea completa del film è sufficiente vederne i trailer. Non migliore le cose la scelta del protagonista O'Donnell, star a corrente alternata che, in una parte alla Sylvester Stallone o alla Bruce Willis, è drammaticamente fuori cast". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 11 marzo 2001)"In 'Vertical Limit' Campbell punta sul ritmo e sui colpi di scena, per non dare allo spettatore il tempo di pensare, sempre che costui ne abbia voglia. Così il film procede fragoroso, tra elicotteri che cercano di salvare gli alpinisti americani, e non ci riescono e giobvani eroi indomabili che si liberano dei sensi di colpa". (Maurizio Cabona, 'Il giornale', 24 febbraio 2001)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI VERTICAL LIMIT

AttoreRuolo
Chris O'Donnell
Peter
Robin Tunney
Annie
Bill Paxton
Elliott
Scott Glenn
Montgomery Wick
Izabella Scorupco
Monique Aubertine
Stuart Wilson
Boyce Garrett
Steve Le Marquand
Cyril Bench
Augie Davis
Aziz
Ben Mendelsohn
Malcolm Bench
Temuera Morrison
Maggiore Rasul

PREMI E RICONOSCIMENTI PER VERTICAL LIMIT

BAFTA - 2001

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 2001

  • Candidatura migliori effetti speciali
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV