Una vita tranquilla è un film del 2010, diretto da Claudio Cupellini.
Rosario Russo (Toni Servillo) è un uomo di mezza età, vive con sua moglie Renate e suo figlio Mathias in Germania da circa quindici anni, dove gestisce un agriturismo. La sua vita sembra scorrere serena come tante altre, tra gli impegni lavorativi e familiari.
Un giorno si presentano alla sua porta due giovani italiani che cercano un posto dove poter mangiare e dormire: si tratta di Diego (Marco D'Amore) ed Edoardo (Francesco Di Leva), quest'ultimo figlio di Mario Fiore, capo di una potente famiglia camorrista.
L'uomo riconosce subito Diego, è il figlio che abbandonò tanti anni fa, ormai divenuto adulto. L'incontro porta a galla vecchi e segreti ricordi: il vero nome di Rosario infatti è Antonio De Martino, uno spietato camorrista del casertano che scappò dopo aver ucciso trentadue persone. Per quindici anni tutti lo hanno creduto morto.
I due giovani sono dei killer, con il compito d'assassinare un industriale tedesco che vuole accaparrarsi ai danni della camorra il contratto per lo smaltimento dei rifiuti italiani. Rosario cerca di nascondere la verità su Diego, ma quando Edoardo scopre la sua identità, si scatenano una serie di reazioni violentissime, che riporteranno il caos nella vita tranquilla che l'ex camorrista aveva cercato di costruirsi...
Il film si basa sul romanzo Il nemico nell'acqua di Filippo Gravino.
All'edizione del 2010 del Festival Internazionale del Film di Roma, Toni Servillo ha ricevuto il Marc'Aurelio d'argento come miglior attore.
Attore | Ruolo |
---|---|
Toni Servillo | Rosario Russo |
Marco D'Amore | Diego |
Francesco Di Leva | Eduardo |
Juliane Köhler | Renate |
Leonardo Sprengler | Mathias |
Alice Dwyer | Doris |
Maurizio Donadoni | Claudio |
Enzo Salomone | Maitre d'Hotel |
Joachim Kretzer | Michael Richter |
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2011
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2011