Zandy Allen conosce attraverso annunci economici Anna Lund, una matura svedese emigrata, e la sposa. In una baracca fatiscente ingombra di rottami, sporcizia e polvere come si conviene all'abitazione di uno zoticone condannatosi alla fatica bestiale la donna si scontra con una durissima realtà condita di brutalità, violenze e silenzi insopportabili. Difendendo con determinazione le proprie esigenze di donna civile, Anna riesce a poco a poco a scalfire la dura scorza di Zandy e, conoscendone la famiglia di provenienza, capisce i perchè di una mascolinità male intesa e peggio applicata. Incinta e in pericolo di abortire per un'ennesima prepotenza subita, trova nella madre di Zandy un'alleata, sicchè l'uomo se ne va, indispettito, a San Francisco. Quando torna a casa, crede che il bimbo sia morto per colpa sua, accetta le condizioni impostegli dalla moglie, di cui promette che proverà ad essere finalmente marito e "amico". A questo punto Anna gli rivela di aver partorito in una volta sola non uno, ma due bimbi sani e robusti.
PREMIO DAVID EUROPEO 1976 A JAN TROELL.
ROMANZO "THE STRANGER" DI LILLIAM BOS ROSS
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1976