Siamo nel 1912. Il signor Ladmiral, un anziano pittore non celebre, vive con una governante nella sua villetta in una campagna non lontana da Parigi. E' domenica ed arrivano in treno il figlio Gonzague, la nuora e i loro tre bei bambini. Passeranno, come fanno spesso, la giornata con papà, fra un ottimo pranzo, la siesta e qualche passeggiata al fresco degli alberi già rosseggianti. Poi, nel pomeriggio, arriva da Parigi con la sua automobile Irene, l'amatissima e più giovane figlia di Ladmiral, piena di vitalità, sempre elegante, imprevedibile ed irrequieta. Irene accompagna il padre in auto fino al laghetto, parlerà con lui e ballerà con lui un valzer in un rustico locale del posto; poi lo riporta tutto felice a casa. Ma non può restare per la cena: una telefonata arriva per lei da un ignoto, Irene ne è turbata e riparte in fretta. Gli altri prenderanno l'ultimo treno della sera e Ladmiral resterà di nuovo solo. Per fortuna, un quadro del tutto nuovo sembra tentarlo molto ...
"MONSIEUR LADMIRAL VA BIENTOT MOURIR"
Attore | Ruolo |
---|---|
Sabine Azéma | Irene |
Michel Aumont | Gonzague |
Monique Chaumette | Mercedes |
Thomas Duval | Emile |
Erika Faivre | Seconda Ragazzina |
Louis Ducreux | Ladmiral |
Quentin Ogier | Lucien |
Jacques Poitrenaud | Hector |
Marc Perrone | Fisarmonicista |
Geneviève Mnich | Maria Teresa |
Valentine Saurd | Prima Ragazzina |
Pascale Vignal | Cameriera Del Ballo |
Katia Wostrikoff | Mireille |
Claude Winter | Madame Ladmiral |
Jean-Roger Milo | Pescatore |
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1985
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 1984
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1985