Un paradiso di bugie
Locandina Un paradiso di bugie

Un paradiso di bugie

Voto del pubblico
Genere: Commedia
Anno: 1997
Paese: Italia
Durata: 100 min
Distribuzione: Medusa - 20th Century Fox
Un paradiso di bugie è un film di genere commedia del 1997, diretto da Stefania Casini, con Claudio Amendola e Joan Peter Boom. Durata 100 minuti. Distribuito da Medusa - 20th Century Fox.
Genere: Commedia
Anno: 1997
Paese: Italia
Durata: 100 min
Formato: NORMALE A COLORI
Distribuzione: Medusa - 20th Century Fox
Fotografia: Roberto Forza
Montaggio: Mauro Bonanni
Produzione: GIUSEPPE AURIEMMA, EUROSTAR '95

TRAMA UN PARADISO DI BUGIE

Su un'isoletta, Anna, giovane madre, gestisce una trattoria con la suocera Carmela e la figlia quindicenne Nanà. Quando Carmela muore, Anna accetta l'offerta di un ricco tedesco, vende il locale per un miliardo e si trasferisce a Milano con l'intento di cambiare vita. Compra una bella casa e poi, decisa ad entrare nel giro della gente che conta, si affida agli amici che d'estate frequentavano la sua trattoria, in primo luogo Stefano, bello e simpatico affarista, al quale affida i suoi soldi. Tutta presa dall'organizzazione della propria vita mondana, Anna non si accorge che Sergio, il portiere dello stabile, la guarda e l'aiuta con grande affetto. Lo capisce invece Nanà che diventa amica di Sergio e lo fa passare per il padre in occasioni di riunioni scolastiche. Anna è presa da Stefano, il quale, per tutta risposta, si dilegua con i soldi, lasciandola sul lastrico. Milano allora diventa ostile, tutto si fa difficile, Sergio potrebbe essere un punto sicuro, Anna lo accetta, ma poi ricompare Stefano. Sergio gli impedisce di rivedere Anna che ha una reazione rabbiosa. Anche Sergio allora si allontana. Ora Anna è davvero sola con la figlia. Così può finalmente ricominciare daccapo, senza più fantasie nella testa.

CRITICA DI UN PARADISO DI BUGIE

"Esordiente nell'83 con "Lontano da dove", realizzato a quattro mani con Francesca Marciano, Stefania Casini torna alla regia con una commedia sentimentale di piccolo respiro, vagamente ispirata al modello hollywoodiano: dove, immancabilmente, a vincere sui valori fasulli del denaro e del successo sono le mozioni degli affetti e della fantasia." (Alessandra Levantesi, 'La Stampa', 13 aprile 1997)"Con 'Un paradiso di bugie', la regista-scrittrice si cimenta con la cosiddetta commedia sofisticata, che non è quella americana di Howard Hawks bensì una variante della nostra. La ricetta? Poca volgarità, ritmi se possibile veloci, personaggi un po' sopra le righe, un occhio ai riti cretini di certa borghesia (carina la scena delle ricche "siure" che bruciano in piazza le loro pellicce) e l'altro al gioco universale dei sentimenti. Ma il soufflé purtroppo non si gonfia, pur partendo dall'idea, simpatica, di raccontare un rapporto madre-figlia a ruoli ribaltati: con la genitrice "eterna adolescente" (anzi tendente all'oca giuliva) e la ragazza assennata e politicamente agguerrita." (Michele Anselmi, 'L'Unità', 16a prile 1997)

CURIOSITÀ SU UN PARADISO DI BUGIE

- REVISIONE MINISTERO NOVEMBRE 1996

INTERPRETI E PERSONAGGI DI UN PARADISO DI BUGIE

AttoreRuolo
Claudio Amendola
Sergio
Joan Peter Boom
Acquirente tedesco
Carlotta Darò
Nanà
Luciano Federico
Marco
Pietro Ghislandi
Uomo Party
Raffaella Lebboroni
Segretaria di Stefano
Antonella Ponziani
Anna
Renato Pareti
Marcello
Monica Scattini
Martiana
Emanuele Vezzoli
Stefano
Lucia Guzzardi
Carmela
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV