Un padre, una figlia, film diretto da Cristian Mungiu, è ambientato in Cluj-Napoca, un paesino della Romania. Qui vive Romeo (Adrian Titieni), un ottimo medico, che dopo un breve periodo lontano dal suo paese natìo, decide - a seguito della caduta del regime dittatoriale - di tornare speranzoso in un cambiamento. La realtà è però diversa e la vita è molto dura. Romeo ha cresciuto la sua unica figlia, Eliza (Maria-Victoria Dragus), con l’idea che, al compimento del suo diciottesimo anno d’età, avrebbe vinto una borsa di studio che le avrebbe concesso di frequentare una prestigiosa università di Londra, così da non commettere lo stesso errore dei genitori.
Eliza ottiene la borsa, ma l’ultimo step della sua istruzione è rappresentato dall’esame di maturità. Purtroppo il giorno prima di questo evento, viene aggredita e, mentre prova a difendersi, si ferisce il polso. È in quel momento che il padre, uomo tutto d’un pezzo e che ha vissuto insegnando alla figlia dei valori ben precisi, è costretto a fare delle scelte che sono ben lontane da questi dettami…
Il film ha vinto al Festival di Cannes il Prix de la mise en scène come Miglior regista e ha anche ottenuto la candidatura per la Palma d'oro.
Attore | Ruolo |
---|---|
Adrian Titieni | Romeo |
Maria-Victoria Dragus | Eliza |
Ioachim Ciobanu | Bulai |
Vlad Ivanov | ispettore capo |
Lia Bugnar | Magda |
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 2016
Ecco tutti i premi e nomination César 2017
Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2016