Un ettaro di cielo

Un ettaro di cielo

Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 2 voti
Genere: Commedia
Anno: 1957
Paese: Italia
Durata: 84 min
Distribuzione: LUX FILM - RCS FILMS & TV
Un ettaro di cielo è un film di genere commedia del 1957, diretto da Aglauco Casadio, con Marcello Mastroianni e Rosanna Schiaffino. Durata 84 minuti. Distribuito da LUX FILM - RCS FILMS & TV.
Genere: Commedia
Anno: 1957
Paese: Italia
Durata: 84 min
Distribuzione: LUX FILM - RCS FILMS & TV
Musiche: Nino Rota
Produzione: FRANCO CRISTALDI PER VIDES CINEMATOGRAFICA, LUX FILM, CINECITTA'

TRAMA UN ETTARO DI CIELO

In un paesetto sperduto tra acquitrini e paludi, si tiene ogni anno una fiera che richiama buon numero di venditori, imbonitori e ciarlatani. Arriva tra gli altri puntualmente, con il suo camioncino, Severino Balestra, un "rappresentante", che campa la vita vendendo i prodotti più disparati. Severino è un giovanotto dall'animo aperto, dai modi cordiali, dotato di una fervida fantasia che gli suggerisce le invenzioni più assurde. Così una sera racconta ad un gruppo di vecchietti ingenui e semplici, amici suoi che a Roma - miracolo del progresso - si stanno vendendo a lotti appezzamenti di cielo. Per Severino la cosa non ha importanza, è una fantasia come tante altre; ma i vecchietti la prendono sul serio e decidono di acquistare un ettaro di cielo per mezzo di Severino cui versano una modesta somma. Intanto il fantasioso narratore rivede in paese Marina, che s'è fatta una bella ragazza, se ne innamora, ed ella finisce con l'accettare le sue premure. I vecchietti ormai padroni di un ettaro di cielo, non vedono l'ora di prenderne possesso e per affrettare quest'ora decidono di morire. Saliti su un barcone, si portano al largo, provano ad immergersi in acqua ma toccano il fondo; in compenso trovano molte anguille, che permettono di soddisfare il loro appetito insoddisfatto. Dopo di che si concedono un sonnellino nella stessa barca, la quale, lasciata senza guida, s'allontana facendo acqua e minaccia di naufragare. Per fortuna Garibaldi, custode delle acque demaniali, rintraccia i vecchietti e li salva dal naufragio. Severino, involontaria causa di tutti i guai, ha perduto momentaneamente il buon umore; ma il giorno dopo, ricevuto il perdono degli amici, riacquista la solita serenità, mentre lascia il paesetto con Marina, sua promessa sposa.

CRITICA DI UN ETTARO DI CIELO

"Sullo sfondo di una foce padana (...) tutta inventata Casadio ha disegnato la figura di un picaresco protagonista con garbo e umore, sempre in bilico tra realtà e favola, senza mai perdere il senso della misura, cioè evitando di caricare eccessivamente i simboli l'arabesco impalpabile del suo bozzetto". (Morando Morandini, "La Notte", 27/5/1958).

CURIOSITÀ SU UN ETTARO DI CIELO

- ESORDIO REGISTICO PER IL GIORNALISTA E DOCUMENTARISTA AGLAUCO CASADIO. DOPO QUESTO FILM, DALL'ESITO COMMERCIALE DISASTROSO, RIUSCI' A DIRIGERE SOLTANTO UN ALTRO FILM, "CINQUE LEONI UN SOLDO" NEL 1961.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI UN ETTARO DI CIELO

Attore Ruolo
Marcello Mastroianni
Severino Balestra
Rosanna Schiaffino
Marina
Silvio Bagolini
Germinal
Salvatore Cafiero
Nicola
Luigi De Martino
Alfredo
Carlo Pisacane
Cleto
Polidor
Cavalier Pedretti
Aristide Spelta
Bixio
Marina Di Giorgio
Seconda ragazza Mary
Ignazio Leone
Riccardo
Felice Minotti
Omero
Leonilde Montesi
Derna
Nino Vingelli
Impresario
Lia Ferrel
Prima ragazza Mary
Nicoletta Bongiorno
La donna cannone
Enrico Mangini
Imbonitore
Ettore Jannetti
Venditore di porchetta
Luigi Scavran
Venditore di uccelli
Renato Terra
Guardia giovane
Franca Droghetti
Moglie del venditore di uccelli
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming