UN'ESTATE INDIMENTICABILE
Locandina UN'ESTATE INDIMENTICABILE

UN'ESTATE INDIMENTICABILE

( UNE ETE INOUBLIABLE )
Voto del pubblico
Valutazione
3.5 di 5 su 2 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1995
Paese: Francia
Durata: 84 min
Distribuzione: Academy Pictures - PANARECORD, RCS FILMS & TV
UN'ESTATE INDIMENTICABILE è un film del 1995 di genere drammatico, diretto da Lucian Pintilie, con Kristin Scott Thomas, Claudiu Bleont e Marcel Iures, della durata di 84 minuti. Il film è stato candidato ai Nastri d'Argento.

IL CAST DI UN'ESTATE INDIMENTICABILE

LA TRAMA DI UN'ESTATE INDIMENTICABILE

Romania meridionale, 1920. Madame Vorvoreanu festeggia con i notabili del luogo nella sua sontuosa villa. Nel vicino bordello, fatto chiudere perché non dia scandalo ai convitati, la prostituta ungherese Ergi scandalizza gli ospiti mostrandosi in pose oscene alla finestra e viene picchiata dal rude tenente Turtureanu, cliente della casa di tolleranza, come quasi tutti gli uomini presenti alla festa. Il generale Ipsilanti corteggia la bella moglie del capitano Dumitriu, Marie-Therese Von Debretsy, e quando il consorte, geloso, chiede di essere trasferito alla frontiera, lo accontenta mandandolo in Dobruudja, dove trova una situazione drammatica: i comitadij, i contrabbandieri macedoni, massacrano i soldati rumeni. Ipsilanti chiede a Dimitriu di fucilare alcuni contadini bulgari, arrestati col preciso scopo di fungere da capri espiatori per l'opinione pubblica. Mentre la moglie lega con questa povera gente, soprattutto con il simpatico Petko, che con i suoi amici coltiva l'orto, il marito, pur ligio al proprio dovere, rifiuta di obbedire ad un ordine che considera palesemente iniquo. Sarà invece il suo tenente, il volgare e canagliesco Turtureanu, a fucilare i contadini, mentre, inviso ai superiori, Dimitriu viene nuovamente trasferito. All'atto di traghettare, la moglie è assalita dalle vedove dei caduti ed il marito deve intervenire per difenderla.

Genere: Drammatico
Anno: 1995
Paese: Francia
Durata: 84 min
Formato: PANORAMICA A COLORI
Distribuzione: Academy Pictures - PANARECORD, RCS FILMS & TV
Sceneggiatura: Lucian Pintilie
Fotografia: Calin Ghibu
Montaggio: Victoria Papp
Musiche: Anton Suteu
Produzione: MK2 PRODUCTIONS, LA SEPT CINEMA, FRANCIA, FILMEX, ROMANIA

RECENSIONE

"Qui non siamo nel pittoresco Far West di John Wayne, il tema attualissimo del film è quello della purificazione etnica, che oggi fa scorrere il sangue d'Europa nei conflitti dell'ex-Jugoslavia. All'interno di un disegno registico ispirato e suadente, spiccano le prove recitative degli interpreti. Fra i quali la Scott-Thomas sembra un disegno, tanto è idealizzata ed elegante. Eppure la palma del migliore spetta al protagonista Claudiu Bléont: un attore di tipo brechtiano, grottescamente impupazzato nella divisa e atteggiamenti del militare, ammirevole nella scena tragicomica in cui abbozza un goffo tentativo di suicidio. Dopo questo film raccomandabilissimo, verrebbe la voglia di godersi un'intera personale di Lucian Pintilie." (Tullio Kezich, 'Il Corriere della Sera', 29 Gennaio 1995)"L'arco narrativo, se vogliamo, non è veramente compiuto e quel ritratto dell'intolleranza, pur preciso, rischia di risultare alla fine un po' inerte, troppo concluso in stesso, con il rischio del bozzetto, ma le tensioni ci sono tutte giuste, e quella donna al centro che, contro il rigore spietato delle leggi militari, tenta, sia pure vanamente, di far valere dei principi più umani, ha comunque una sua forza; tanto più ardente in quanto, a interpretarla, c'è l'anglo-francese Kristin Scott-Thomas, vista tempo fa anche in 'Luna di fiele' di Polanski: un viso intenso e profondo, che non si dimentica." (Gian Luigi Rondi, 'Il Tempo', 8 Luglio 1995)"Grande stile, alta civiltà. Lucian Pintilie, 62 anni, nato a Bucarest, costretto nel 1962 a lasciare la Romania per andarsene a lavorare in Francia, in Inghilterra e negli Stati Uniti soprattutto come regista teatrale e operistico, tornato in patria dopo la fine di Ceausescu e nominato nel 1990 di direttore della Società cinematografica statale, dice che a realizzare 'Un'estate indimenticabile' l'ha spinto la nostalgia per una Romania, quella della propria infanzia in Bessarabia, nella quale convivevano pacificamente romeni, ruteni, tatari, ebrei, tedeschi, ucraini. Ma la violenza razzista narrata nel film, l'odio assassino di romeni contro ungheresi, contro bulgari e anche contro comunisti, inevitabilmente riporta alle guerre contemporanee nei Balcani." (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 29 Giugno 1995)

CURIOSITÀ SU UN'ESTATE INDIMENTICABILE

- REVISIONE MINISTERO MAGGIO 1995

SOGGETTO DI UN'ESTATE INDIMENTICABILE

TRATTO DAL ROMANZO "LA SALADE" DI PETRU DUMITRIU

INTERPRETI E PERSONAGGI DI UN'ESTATE INDIMENTICABILE

AttoreRuolo
Kristin Scott Thomas
Marie-Therese Von Debretsy
Claudiu Bleont
Petre Dumitriu
Marcel Iures
Generale Ipsilanti
Razvan Vasilescu
Tenente Turtureanu
Olga Tudorache
Madame Vorvoreanu
George Costantin
Generale Tchilibia
Ion Pavlescu
Serban Lascari

PREMI E RICONOSCIMENTI PER UN'ESTATE INDIMENTICABILE

Nastri d'Argento - 1996

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1996

  • Candidatura nastro d'argento europeo a Lucian Pintilie
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV