I vagoni di un lungo treno merci, marcati col nome di Thor Carlsson, proprietario di una gigantesca fabbrica di rame, passano ogni giorno davanti alla modesta casa di periferia, situata lungo la linea ferroviaria, dove il bambino Jonathan Corliss abita solo con sua madre perché il padre li ha abbandonati da tempo. Il piccolo fissa come incantato il nome Carlsson, fino ad esserne ossessionato. Anni dopo, Jonathan, divenuto un giovanotto affascinante, si è laureato, ma viene rimproverato in continuazione da sua madre perché sembra non aver voglia di cercarsi seriamente un lavoro. Ma Jonathan ha un appuntamento segreto con la fidanzata Dorothy Carlsson all'ufficio matrimoni del comune di New York. La ragazza è felice perché aspetta un bambino ed è convinta che il suo terribile padre, Thor, dovrà accettare il loro matrimonio come un dato di fatto. Jonathan, invece, è convinto che Dorothy verrà diseredata e, poiché nessuno è a conoscenza della loro relazione, la porta sul terrazzo in cima al grattacielo e improvvisamente la spinge nel vuoto. La ragazza precipita e muore, mentre lui si allontana senza esser visto da nessuno. Poiché qualche giorno dopo viene recapitata a casa Carlsson una lettera di Dorothy contenente una sua poesia che sembra alludere al suicidio, e poiché l'autopsia rivela la gravidanza, la polizia ritiene che la giovane si sia uccisa.
"'Un bacio prima di morire' è, dal punto di vista dell'inconscio, un riassunto di nevrosi già note, il film, scenograficamente affascinante, tiene i temi del thriller variando su tematiche molto americane". (Maurizio Porro, 'Il Corriere della Sera') "La regia di James Dearden, mostra di sapere sempre come suscitare tensioni e interrogativi, ansie e paure con dei ritmi che, senza essere veramente affannati, arrivano a provocare nei momenti adatti tutte le angosce necessarie". (Gian Luigi Rondi, 'Il Tempo')"Il film all'antica (un poco troppo lineare e spiegato, dalla psicopatologia un poco troppo sommaria) affascina e diverte". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa') "'Un bacio prima di morire' insiste su di un tema cinematograficamente all'ordine del giorno l'infida doppiezza del partner, la terrificante metamorfosi della persona cara, l'insondabilità inquietante delle personalità più familiari". (Valerio Caprara, 'Il Mattino')
romanzo omonimo di Ira Levin
Attore | Ruolo |
---|---|
Matt Dillon | Jonathan Corliss/Jay |
Sean Young | Ellen/Dorothy Carlsson |
Max von Sydow | Thorn Carlsson |
James Russo | Dan Corelli |
Sam Coppola | Detective Michealson |
Martha Gehman | Patricia Farren |
Ben Browder | Tommy Roussell |
Jim Fyfe | Terry Dieter |
Shane Rimmer | Commissario Malley |
James Bonfanti | Jonathan da piccolo |
Diane Ladd | Signora Corliss |
Adam Horovitz | Jay Faraday |
Frederick Koehler | Mickey |
Brett Barth | Dave |
Galaxy Craze | Susie |
Kristy Graves | Rose |
Joie Lee | Cathy |
Leslie Lyles | Signora Roussell |
Mark Potter | Signor Roussell |
Billie Neal | Infermiera |
Briony Glassco | Cameriera |
Sarah Keller | Lettrice |
Rory Cochrane | Chico |
Nancy Herman | Receptionist |
Lynn Frazen-Cohen | Donna anziana |
P. Jay Sidney | Bellman |
Lachelle Carl | Reporter |
Lia Chang | Commessa del negozio di scarpe |
Elzbieta Czyzewska | Padrona di casa |
Yvette Edelhart | Signora che urla |