Marielle Heller non si cimenta nel classico biopic e rende protagonista del suo film non Fred Rogers ma un giornalista che lo intervista e che grazie a lui comincia a far pace con il suo doloroso passato. Così facendo la regista si muove nel campo dell’originalità, ma ci priva del piacere di conoscere fino in fondo l'iconico conduttore televisivo, anche perché non ne mostra le debolezze o il lato oscuro. Interessanti sono alcune scelte di regia e Tom Hanks ben si accosta al personaggio, imitandone con cura la sua voce e muovendosi lentamente come lui. Un Amico Straordinario ha poi un bel messaggio, perché invita all'ascolto e a non aver paura di mostrare le emozioni. (Carola Proto - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del Film Un amico straordinario.
Un amico straordinario racconta di Fred Rogers e del suo strafamoso show televisivo Mister Rogers' Neighborhood. Nato a Pittsburgh nel 1928 e morto nel 2002, Rogers è stato un pastore protestante e ha deciso di fare tv quando ha realizzato che, negli Stati Uniti, i programmi per i bambini erano stupidi e superficiali, perché non fornivano gli strumenti per affrontare le difficoltà della vita. Mister Rogers' Neighborhood nacque, nel 1968, proprio da queste riflessioni ed ebbe subito un grandissimo successo. Andato in onda fino al 2001, cominciava con Fred Rogers che entrava nel suo studio, che nella finzione era la sua casa, cantava la sigla iniziale "Won't you Be my Neighbor", si toglieva la giacca e le scarpe di cuoio per indossare le sneakers e un cardigan rosso (che adesso è esposto nello Smithsonian American Art Museum di Washington) e iniziava a discutere di amicizia, divorzio dei genitori, scuola, morte. Solitamente in ogni puntata il conduttore spiegava il funzionamento di un oggetto e compiva un viaggio immaginario nel Neighborhood of Make-Believe, un immaginario quartiere di marionette che lui stesso muoveva e faceva parlare e in cui comparivano un tram, un castello e i cittadini del regno. Questi elementi sono tutti presenti nel film di Marielle Heller dedicato non solo a Rogers ma a un giornalista che ebbe modo di intervistarlo. Il suo nome è Tom Junod e nel 1998 scrisse un articolo intitolato "Can You Say...Hero?", che poi è la principale fonte di ispirazione di Un amico straordinario, dove il personaggio si chiama Lloyd Vogel.
Quando si è trattato di scegliere l'attore che avrebbe interpretato Rogers, la regista e i produttori non hanno avuto dubbi: volevano qualcuno che avesse scritta in faccia la gentilezza, e nessuno più di Tom Hanks rispondeva a questa caratteristica. Hanks, che nella sua carriera ha interpretato pochissimi cattivi, ha accettato immediatamente la parte e ha lavorato soprattutto sulla voce, rendendola particolarmente calma e melodiosa. Dopo aver guardato molti episodi di Mister Rogers' Neighborhood, ha deciso cambiare anche il suo modo di muoversi, che doveva essere molto lento. Tom ha detto sì al film anche perché apprezzava il lavoro della regista, che prima di cominciare le riprese non lo ha sottoposto a interminabili sedute di trucco, limitandosi a chiedere ai make up artist di munire l'attore di parrucca e sopracciglia finte.
L'altro interprete principale, anzi il protagonista, di Un amico straordinario è Matthew Rhys, conosciuto soprattutto per aver impersonato Philips Jennings nella serie tv The Americans. Un altro volto noto del cast è Chris Cooper, che è il padre di Lloyd, un uomo che ha tradito la propria famiglia e vorrebbe riavvicinarsi al figlio.
Siccome l’incontro fra Fred Rogers e Lloyd Vogel doveva sembrare una lunga puntata di Mr. Rogers' Neighborhood, Marielle Heller ha deciso di utilizzare le miniature che usava Rogers nella sua trasmissione anche in determinati momenti del film, per esempio negli spostamenti da Pittsburgh a New York.
Un amico straordinario ha fruttato a Tom Hanks la candidatura agli Oscar come miglior attore non protagonista.
Dal Trailer Italiano del Film:
Ellen (Christine Lahti): Pubblichiamo un pezzo su uomini fonte di ispirazione
Lloyd Vogel (Matthew Rhys): Chi?
Ellen: Il signor Rogers, l'adorato conduttore della TV per bambini!
Lloyd Vogel: Mi hai assunto come giornalista investigativo, non faccio sviolinate
Ellen: 400 parole, fa un bel lavoro!
Lloyd Vogel: L'articolo è per un pezzo sugli eroi! Lei si considera un eroe?
Fred Rogers (Tom Hanks): Niente affatto!
Lloyd Vogel: Sto tracciando il profilo di Fred Rogers. È la persona più gentile che abbia mai
conosciuto, ma non so se è sincero!
Andrea (Susan Kelechi Watson): Lloyd, ti prego...non rovinarmi l'infanzia!
Lloyd Vogel: Tanta gente fa la fila per raccontarle i suoi problemi, deve essere un enorme peso per lei!
Fred Rogers: A volte dobbiamo tutti chiedere aiuto...e va bene così!
Lloyd Vogel: Lei ama le persone spezzate dentro, come me!
Fred Rogers: Lei non è spezzato dentro!
Attore | Ruolo |
---|---|
Tom Hanks | Fred Rogers |
Matthew Rhys | Lloyd Vogel |
Chris Cooper | Jerry Vogel |
Wendy Makkena | Dorothy |
Susan Kelechi Watson | Andrea Vogel |
Enrico Colantoni | Bill Isler |
Maryann Plunkett | Joanne Rogers |
Tammy Blanchard | Lorraine |
Noah Harpster | Todd |
Christine Lahti | Ellen |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2020
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2020
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 2020