Tredici variazioni sul tema

Tredici variazioni sul tema

( Thirteen Conversations About One Thing )
Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 1 voti

Al cinema dal: 29 marzo 2002
Regista: Jill Sprecher
Genere: Drammatico
Anno: 2001
Paese: USA
Durata: 94 min
Data di uscita: 29 marzo 2002
Distribuzione: MIKADO
Tredici variazioni sul tema è un film di genere drammatico del 2001, diretto da Jill Sprecher, con Alan Arkin e Matthew McConaughey. Uscita al cinema il 29 marzo 2002. Durata 94 minuti. Distribuito da MIKADO.
Data di uscita: 29 marzo 2002
Genere: Drammatico
Anno: 2001
Paese: USA
Durata: 94 min
Formato: 35 MM. (1:1,85) DOLBY SRD
Distribuzione: MIKADO
Fotografia: Dick Pope
Montaggio: Stephen Mirrione
Musiche: Alex Wurman
Produzione: BENI ATOORI, GINA RESNICK, COLIN BATES, SABRINA ATOORI PER STONELOCK PICTURES

TRAMA TREDICI VARIAZIONI SUL TEMA

Cinque piccole storie tratte dalla vita di ogni giorno legate fra loro da un denominatore comune: cos'è la felicità, e come si fa a ottenerla? Ormai vicino ai cinquant'anni, un uomo si convince che è giunto il momento di dare una svolta radicale alla propria vita. Un avvocato alle prime armi vede, di colpo, tutti i suoi progetti travolti da un unico, in apparenza insignificante, gesto. Una donna affronta quotidianamente l'infedeltà del marito. Un uomo d'affari roso dall'invidia intende vendicarsi di un collega assai cordiale. E una domestica attende, con ottimismo, un miracolo.

CRITICA DI TREDICI VARIAZIONI SUL TEMA

"'Tredici conversazioni su un unico argomento' mette in scena il solito sfiorarsi e incrociarsi di esistenze solitarie, con la variante di una complicata, non cronologica struttura temporale. Non sempre la Sprecher ce la fa a mantenere il giusto ritmo, però si capisce che la motivazione morale è sentita e gli interpreti (soprattutto Arkin e Turturro) hanno una bella intensità". (Alessandra Levantesi, 'La Stampa', 4 settembre 2001)"Nonostante il realismo degli avvenimenti narrati, circola per il film una leggera aria metafisica, che a diverse riprese fa venire in mente i racconti di Raymond Carver. Forse la regista-sceneggiatrice indulge un po' troppo al pessimismo, moltiplicando il numero degli aspiranti suicidi: però mette una dose di zucchero nella coda, convinta com'è che esista un karma e che si debba lasciare la porta aperta alla speranza. Assemblato con gran cura, il cast è eccellente dal primo all'ultimo interprete; ma merita una nota in più il veterano Alan Arkin in una parte che, qualche anno fa, sarebbe toccata a Jack Lemmon". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 22 aprile 2002)"Sulla scia di Kieslowski fra i grattacieli di New York. Cinque storie di vita quotidiana intrecciate e divise in una moltitudine di episodi. Una dozzina di personaggi intrappolati nella propria personalità. L'intervento risolutivo o beffardo del Caso, che si presenta sotto forma di grazia, di capriccio, di semplice coincidenza che annoda e scompiglia esistenze. E' 'Tredici variazioni sul tema', di Jill Sprecher, piccolo film terapia espanso e corale quanto 'The Shipping News' era epico e individuale". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 29 marzo 2002) "Sono molte e impegnative le domande che il film pone a se stesso e ai suoi spettatori: 'In quale misura possiamo condizionare la vita di un estraneo? Che cosa succederebbe se un singolo gesto cambiasse per sempre il destino di qualcun altro? (...) Quesiti pesanti, e invece il film è leggero e piacevole". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 29 marzo 2002)

CURIOSITÀ SU TREDICI VARIAZIONI SUL TEMA

- IN CONCORSO ALLA 58MA MOSTRA DI VENEZIA NELLA SEZIONE "CINEMA DEL PRESENTE".

INTERPRETI E PERSONAGGI DI TREDICI VARIAZIONI SUL TEMA

Attore Ruolo
Alan Arkin
Gene
Matthew McConaughey
Troy
John Turturro
Walker
Amy Irving
Patricia
Clea DuVall
Beatrice
Alex Burns
Ronnie
David Connelly
Owen
Barbara Sukowa
Helen
Richard Council
Del
Shawn Elliott
Mickey
Frankie Faison
Dick
Peggy Gormley
Madre di Bea
Tia Texada
Dorrie
William Wise
Wade
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming