Costituito il triunvirato dopo l'assassinio di Cesare, Marco Antonio parte per l'Egitto e si lascia incantare da Cleopatra, alla quale fa dono di numerose province romane. Richiamato a Roma da Ottaviano, Marco Antonio viene sequestrato dalla moglie che invia in Egitto un suo sosia, Totonno, che però riesce a liberarsi e a ripartire. In tal modo Cleopatra non riesce più a raccapezzarsi poiché a volte incontra Totonno che la tratta male, e altre Marco Antonio che si mostra innamorato di lei. A risolvere la situazione arriva Ottaviano da trionfatore. Cleopatra tenta di irretirlo, ma, visti vani i suoi sforzi, non le resta che lo storico aspide. Il quale, dopo averla morsa, muore avvelenato. Guardalo subito su Prime Video
"Battute trivialotte e tutto il gran mestiere rispolverato dal grande Totò cercano di farci fare quattro risate. C'è persino per una riesumazione del vecchio Petrolini [...] che Totò salva [...] con la sua esperienza. Il crollo, se non ci fosse lui, sarebbe fragoroso". (Anonimo, "La Notte", 19/10/1963).
Attore | Ruolo |
---|---|
Totò | Totonno / Marco Antonio |
Magali Noël | Cleopatra |
Franco Sportelli | Enobardo |
Gianni Agus | Ottavio |
Moira Orfei | Ottavia |
Lia Zoppelli | Fulvia |
Toni Ucci | Senatore Nasone |
Carlo Delle Piane | Cesarione |
Mario Castellani | Chirurgo cranico reale |
Ignazio Leone | Apollodoro |
Pietro Carloni | Lepido |
Adriana Facchetti | Publia |
Dada Gallotti | Carmiana |
Diego Michelotti | Un generale |
Franco Ressel | Il siciliano |
Nadine Sanders | Ancella di Cleopatra |
Nando Gazzolo | (voce) |