LA TRAMA DI TOCCARLO... PORTA FORTUNA
In vista di manovre della Nato giungo a Bruxelles il mercante d'armi Michael Scott e la giornalista americana Julia Richardson: il primo per vendere un nuovo mitra di straordinaria potenza, la seconda - ferocemente antimilitarista anche per colpa del suo fallito matrimonio - per continuare la sua campagna contro l'organizzazione militare. Avendo le loro strade finito per convergere, Julia decide di mandare a monte l'affare di Richardson: ci riesce provocando, durante le manovre, una furiosa lite fra i generali che avrebbero dovuto approvare l'acquisto della nuova arma. Perduto lo scontro, Michael parte per il Medio Oriente, tallonato da Julia: ma alla donna, adesso, più delle sue armi interessa l'armaiolo.
RECENSIONE
"La gracile storiella, che si rifà ai moduli della commedia hollywoodiana degli anni Sessanta, ruota soprattutto intorno alle schermaglie tra uomo e donna proprie di quel tipo di spettacolo. Affidata ad attori di vaglia, grazie ai quali meno si avvertono vuoti e stanchezze di sceneggiatura, ha i suoi punti di forza nella gustosa caratterizzazione dei personaggi, nel farsesco ritratto dell'ambiente militare, nella vivacità dei dialoghi. Malgrado i suoi limiti, si tratta di uno spettacolo piacevolmente distensivo, la cui sola volgarità si deve agli autori del titolo italiano." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 80, 1976)
SOGGETTO DI TOCCARLO... PORTA FORTUNA
UN'IDEA DI MOSS HART
INTERPRETI E PERSONAGGI DI TOCCARLO... PORTA FORTUNA