LA TRAMA DI THE TAKING OF TIGER MOUNTAIN
The Taking of Tiger Mountain, il film diretto da Tsui Hark e tratto sull'omonimo romanzo di Qu Bo, è ispirato ai fatti realmenti accaduti nella Cina degli anni '40 del secolo scorso. Manciuria, 1946. Al termine della seconda guerra mondiale l'esercito Popolare di Liberazione Cinese è impegnato in un'estenutante guerra civile nel tentativo di affrancare tutti i territori occupati dai giapponesi.
203 (
Lin Kenny), il capitano dell'esercito, giunge insieme ai suoi uomini in un villaggio invaso da un un gruppo di banditi spietati e sanguinari capitanati da
Hawk (
Tony Leung Ka Fai), allo scopo di rifocillarsi e riprendersi dalle lotte massacranti. La temibile banda, però, ha preso possesso di Tiger Mountain, un luogo praticamente inespugnabile in cui è contenuto un arsenale in disuso ricco di armi giapponesi che farebbe davvero comodo ai soldati di 203.
Per infiltrarsi tra i banditi e aiutare il suo esercito a distruggere dall'interno il pericoloso gruppo di criminali e liberare finalmente il villaggio, si offrirà volontario il valoroso
Yang Zirong (
Zhang Hanyu); ma la missione risulterà essere molto più difficile del previsto. Presto si darà avvio a una lotta senza esclusione di colpi fatta di scontri entusiasmanti, forza, ma soprattutto di astuzia...
Serie tv, Show e Film su NOW!