Testimone involontario, film diretto da David Hogan, racconta la storia di James Dunn (Keenen Ivory Wayans), sergente nel corpo dei Marine. Siamo agli inizi degli anni Novanta e in Iraq imperversa la prima guerra del Golfo: in questo contesto il militare è impegnato in una missione importante, che lo vede come tiratore scelto. Tuttavia, durante un’operazione Dunn si rifiuta di obbedire a un ordine di un suo superiore: la situazione tra i due degenera in una colluttazione che termina con l’accidentale morte dell’ufficiale.
Ingiustamente accusato d’omicidio e imprigionato, il processo marziale a carico di Dunn termina con la sentenza di morte. Per Dunn tutto sembra ormai perduto mentre viene trasportato dal carcere alla cella per i condannati alla pena capitale. Ma ecco che viene insperabilmente portato in salvo dal colonnello Grant Casey (Jon Voight), capo di uno segreto gruppo militare che si occupa di combattere il terrorismo. Dopo essersi arruolato, a Dunn viene affidata la sua prima missione, la sua occasione di riscatto, ma ben presto si rende conto che qualcosa non quadra...
"Il tema della cospirazione di apparati deviati dello Stato non è una novità per il cinema americano, ma è un genere in cui difficilmente riesce a dare il meglio di sé e a questa costante non sfugge 'Testimone involontario'. Neppure l'apprezzabile action e la fisicità di Keenen lvory Wayans, stavolta alle prese con un ruolo drammatico, riescono a occultare la fragilità di una sceneggiatura debole e confusa". (Fabrizio Liberti, 'Film Tv', 25 luglio 2000)
Jon Voight è stato candidato per un Golden Raspberry Award come peggior attore non protagonista.
Attore | Ruolo |
---|---|
Keenen Ivory Wayans | Ser. Dunn |
Robert Culp | Donald Bickhart |
Jon Voight | Generale Adam Woodward/Col. Casey |
Paul Sorvino | Spencer |
Eddie Velez | Sgt. Peyton |
Jill Hennessy | Victoria Constanini |
Eric Roberts | Spencer |
Wolfgang Bodison | Cap. Steve Braddock |
Simon Baker | Stephen Barnes |
Michael Marich | Omega 3 |
Donna Cherry | First Lady |