Terezin, film diretto da Gabriele Guidi, racconta la storia di alcuni prigionieri del campo di detenzione di Theresienstadt, noto come ghetto di Terezin nell'allora Cecoslovacchia, che durante i primi anni '40 è stato teatro della deportazione di moltissimi ebrei. Tra i prigionieri che hanno vissuto a Terezin ci sono molti esponenti della cultura del Centro Europa, come pittori, compositori, poeti, scrittori e tanti altri artisti.
Il film si concentra soprattutto sulla storia di Antonio (Mauro Conte), un clarinettista italiano, e Martina (Dominika Zeleníková), una violinista cecoslovacca. I due appartengono al gruppo di musicisti del ghetto e si sono innamorati l'uno dell'altra fuori dal campo, dopo un incontro a Praga. A Terezin la loro storia d'amore si intreccia con le vicende degli altri deportati, che all'interno del ghetto riescono a organizzare diversi eventi culturali. Nonostante la loro terribile prigionia, riescono a fare della loro arte uno strumento di sopravvivere per questi oscuri anni.
Attore | Ruolo |
---|---|
Mauro Conte | Antonio |
Dominika Zeleníková | Martina |
Alessio Boni | |
Cesare Bocci | Rafael Schächter |
Antonia Liskova | |
Jan Révai | Hans Krása |
Marián Mitaš | |
Petr Vanek | Viktor Ullmann |
Marek Lambora | Petr Kien |
Maia Morgenstern | Friedl Dicker-Brandeis |
Karel Dobry |