Teresa Venerdì

Teresa Venerdì

( Teresa Venerdì )
Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 4 voti
Genere: Commedia
Anno: 1941
Paese: Italia
Durata: 92 min
Distribuzione: ACI EUROPA - M & R, SKEMA, RICORDI VIDEO, VIDEOGRAM, MONDADORI VIDEO, EDEN VIDEO, 20th Century Fox, CDE HOME VIDEO
Teresa Venerdì è un film di genere commedia del 1941, diretto da Vittorio De Sica, con Vittorio De Sica e Adriana Benetti. Durata 92 minuti. Distribuito da ACI EUROPA - M & R, SKEMA, RICORDI VIDEO, VIDEOGRAM, MONDADORI VIDEO, EDEN VIDEO, 20th Century Fox, CDE HOME VIDEO.

TRAMA TERESA VENERDÌ

Un giovane medico, ispettore sanitario in un orfanotrofio femminile, suscita una simpatia nel cuore di una delle ricoverate, Teresa Venerdì, una trovatella di fervido ingegno e di ottimo cuore. Il medico non è un cattivo ragazzo ma è un po' scioperato, pieno di debiti, invischiato nella relazione con una cantante, ed è anche fidanzato con una sciocchina presuntuosa. Ma la brava Teresa riesce a tacitare i creditori, a mettere alla porta la cantante, a far rompere il fidanzamento e a far mettere giudizio al dottore che sarà ben felice di sposarla.

CRITICA DI TERESA VENERDÌ

"De Sica conosce bene il mestiere. Per capire con quanta finezza psicologica si rivolge all'attore basterebbe vedere come ha guidato davanti all'obiettivo le molte ragazze e ragazzine che formano il mondo vivace dell'orfanatrofio. (....) Finalmente, poi, in questo film si vedono volti belli, brutti, bruttissimi, come vuole sia la vita." ( Enrico Emmanuelli, "Tempo", n.132. 4/10/1941.)"Garbata commedia social-sentimentale di Vittorio De Sica, frivola e amara, dal taglio decisamente teatrale, che ora s'inclina verso la farsa ora sfiora il dramma. Il protagonista, ineguagliabile per simpatia, si ritaglia il ruolo che più gli si confà, il mascalzone dal cuore d'oro. Eppure Anna Magnani col suo temperamento vulcanico gli ruba quasi sempre la scena, oscurando le due sbigottite ragazzette di complemento." (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 26 settembre 2003)

CURIOSITÀ SU TERESA VENERDÌ

- CESARE ZAVATTINI HA CURATO LA REVISIONE DELLA SCENEGGIATURA CUI HA COLLABORATO NON ACCREDITATO ANCHE ALDO DE BENEDETTI.- FILM GIRATO A CINECITTA'.

SOGGETTO DI TERESA VENERDÌ

Un romanzo di Rudolf Torok

INTERPRETI E PERSONAGGI DI TERESA VENERDÌ

Attore Ruolo
Vittorio De Sica
Pietro Vignali
Adriana Benetti
Teresa Venerdì
Irasema Dilián
Lilli Passalacqua
Guglielmo Barnabò
Agostino Passalacqua
Olga Vittoria Gentilli
Lola Passalacqua
Anna Magnani
Loletta Prima
Elvira Betrone
Direttrice orfanotrofio
Giuditta Rissone
Istitutrice di Anna
Virgilio Riento
Antonio
Annibale Betrone
Umberto Vignali
Nico Pepe
Dott.Pasquale Grosso
Clara Auteri Pepe
Giuseppina
Zaira La Fratta
Alice
Alessandra Adari
Istitutrice Caterina
Lina Marengo
Maestra Ricci
Armando Migliari
Impiegato postale
Arturo Bragaglia
Primo creditore
Giacomo Almirante
Secondo creditore
Luigi A. Garrone
Terzo creditore
Federico Collino
Vittorio
Dina Romano
Domestica
Carlo Simoneschi
Luigi
Luciana Campion
Orfanella
Isa Di Marzio
Orfanella
Liliana Farkas
Orfanella
Walter Grant
Nuovo isp. sanitario
Ilena Jurick
Orfanella
Franca Leardini
Orfanella
Anna Maestri
Orfanella
Ines Martelli
Orfanella
Amina Pirani Maggi
Signora impaziente
Giorgio Ravalico
Macellaio
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming