Tepepa

Tepepa

Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 5 voti
Anno: 1968
Paese: Italia
Durata: 136 min
Distribuzione: MAGNA - GOLDEN VIDEO
Tepepa è un film di genere avventura, western del 1968, diretto da Giulio Petroni, con Tomas Milian e Orson Welles. Durata 136 minuti. Distribuito da MAGNA - GOLDEN VIDEO.
Genere: Avventura, Western
Anno: 1968
Paese: Italia
Durata: 136 min
Formato: TECHNISCOPE (2.35:1), TECHNICOLOR
Distribuzione: MAGNA - GOLDEN VIDEO
Fotografia: Francisco Marin
Montaggio: Eraldo Da Roma
Produzione: ALFREDO CUOMO E NICOLO' POMILIA PER FILMAMERICA, S.I.A.P. (ROMA), P.E.F.S.A. (MADRID)

TRAMA TEPEPA

Jesus Maria Moran, detto Tepepa, continua per suo conto, con un gruppo di fedeli peones, quella rivoluzione che il presidente Madero, gli sembra abbia tradito. Catturato dal colonnello Cascorro, comandante dei "rurales", sta per essere fucilato, ma un giovane medico inglese, Henry Price, interviene e lo salva, per rivelargli poi, tenendolo sotto la minaccia di una pistola, di averlo fatto soltanto per potersi vendicare personalmente di lui. Tepepa però riesce a fuggire, mentre Price cade nelle mani dei "rurales" e finisce in prigione. Dopo averlo liberato, assieme a Minguel, detto El Piojo, Moran conduce il medico in un villaggio tra i monti e gli detta una lettera per Madero, incaricando Minguel di fargliela avere. Qualche tempo dopo, El Piojo gli annuncia che il presidente lo attende, nella sua carrozza lungo la strada. Tepepa, però, subodorato l'inganno, capisce che Minguel lo ha venduto a Cascorro e lo uccide. Dopo aver cercato di convincere Price di non essere l'uomo di cui egli vuole vendicarsi, Tepepa lascia che il medico abbandoni il paese, in compagnia del piccolo Paquito, figlio del defunto Minguel. Mentre giunto in città, Price ha, da Cascorro, la conferma che Tepepa, durante una delle sue scorribande, ha indotto al suicidio, dopo averla violentata, la ragazza di cui l'inglese era innamorato, Paquito acquista, con i soldi dati a suo padre per tradire Moran, un carico d'armi, che fa consegnare a Tepepa. Questi, immaginando giustamente che Cascorro stia per marciare contro di lui, decide di tendergli un'imboscata. Annientati i "rurales", Tepepa cattura il colonnello che però prima di venire ucciso, riesce a ferirlo gravemente. Price, che Cascorro aveva costretto a seguire la spedizione, prima estrae la pallottola dal petto di Tepepa, poi compie la sua vendetta, uccidendolo. Mentre sta per abbandonare il campo, però, il piccolo Paquito lo raggiunge e lo uccide.

CRITICA DI TEPEPA

"E' chiaro che il film non poteva venir giocato tutto sull'epica cadenza della rivoluzione sconfitta dall'interno. Petroni si concede recuperi narrativi che appartengono alla routine del western imitato ma in un'accezione stilistica certamente apprezzabile (...) Petroni ha idealizzato la materia restituendo vigore epico ad una letteratura consunta." (Gregorio Napoli, "Film Mese", 26 marzo 1969)"La vicenda è al contempo vivace e pittoresca e, nonostante alcune fastidiose pause e lungaggini, risulta diretta con discreto mestiere. Ottima l'interpretazione." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 66, 1969)

CURIOSITÀ SU TEPEPA

- ESTERNI GIRATI IN SPAGNA.- ORGANIZZATORE GENERALE: GIANNI MINERVINI.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI TEPEPA

Attore Ruolo
Tomas Milian
Jesus Maria Moran detto Tepepa
Orson Welles
Colonnello Cascorro
John Steiner
Dr. Henry Brice
José Torres
Pedro Pereira detto El Piojo
Luciano Casamonica
Paquito, figlio di Pedro
George Wang
Mr. Chu
Anna Maria Lanciaprima
Maria Virgen Escalande
Clara Colosimo
Moglie del Sergente
Giancarlo Badessi
Sergente
Rafael Hernández
Pedro
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming