LA TRAMA DI TEMPO D'ESTATE
Jane Hudson, una signorina americana non più giovane, giunge a Venezia per un periodo di ferie. Un po' scontrosa e non bella, in quell'ambiente pieno di gioia, di sole, di amore sente dolorosamente la propria solitudine. La sera, seduta in piazza S. Marco, lo sguardo di uno sconosciuto ch'ella sente pesarsi addosso, le riesce molesto e la costringe ad andarsene. Il giorno seguente entra da un antiquario e si vede davanti l'uomo della sera prima, il signor Renato De Rossi: se ne va turbata. A casa ha la sorpresa di ricevere la visita di Renato, che le manifesta la sua simpatia: dapprima reagisce negativamente, ma poi finisce per acconsentire ad un appuntamento in piazza S. Marco. Qui l'ora tarda, l'ambiente, la musica, vincono le sue ultime resistenze. Jane è totalmente conquistata; ma ha una grave delusione, quando apprende per caso che Renato è sposato.
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"Elegante e sciropposa love-story lagunare dell'elegante David Lean, che ricicla, sicuramente in peggio, il suo Breve incontro di dieci anni prima, risparmiandoci se non altro le vedute da cartolina e i temuti giri in gondola." (Massimo Bertarelli, "Il Giornale", 5 aprile 2004)
CURIOSITÀ SU TEMPO D'ESTATE
- CANDIDATO ALL'OSCAR 1956 PER LA MIGLIOR REGIA (DAVID LEAN) E LA MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA (KATHARINE HEPBURN). - IL FILM E' STATO GIRATO A VENEZIA.- NEL 2003 PROIEZIONE SPECIALE DELLA COPIA RESTAURATA ALLA 60MA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
SOGGETTO DI TEMPO D'ESTATE
ROMANZO "THE TIME OF THE CUCKOO" DI ARTHUR LAURENTS
INTERPRETI E PERSONAGGI DI TEMPO D'ESTATE
PREMI E RICONOSCIMENTI PER TEMPO D'ESTATE
Oscar - 1956
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1956
- Candidatura miglior regista a David Lean
- Candidatura migliore attrice protagonista a Katharine Hepburn
BAFTA - 1956
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1956
- Candidatura miglior film
- Candidatura migliore attrice protagonista a Katharine Hepburn