LA TRAMA DI TARANTOLA
Il professor Gerald Deemer sta lavorando ad una sostanza altamente nutriente. I suoi esperimenti danno risultati sufficienti, ma anche alcuni problemi. Un giorno lo scienziato decide di sperimentare la formula iniettandola su due colleghi, col risultato che dopo pochi giorni le sue cavie muoiono. Prima di morire, uno di questi, divenuto pazzo, riesce ad iniettare il siero nel corpo dello stesso professore. Durante la lotta, una tarantola gigante, a cui è stata iniettato il potente intruglio, riesce a fuggire dal laboratorio, seminando terrore e attaccando animali e persone. Chi riuscirà a fermarla?
RECENSIONE
"Il lavoro non presenta trovate originali, mentre comprende numerose incongruenze. Mediocri la regia e la fotografia, discreta la recitazione." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 40, 1956)
CURIOSITÀ SU TARANTOLA
- REVISIONE MINISTERO NOVEMBRE 1997.
INTERPRETI E PERSONAGGI DI TARANTOLA