Sliding Doors

Sliding Doors

( Sliding Doors )
Voto del pubblico
Valutazione
3.3 di 5 su 51 voti
Regista: Peter Howitt
Anno: 1998
Paese: Gran Bretagna
Durata: 105 min
Distribuzione: Medusa
Sliding Doors è un film di genere sentimentale, commedia del 1998, diretto da Peter Howitt, con Gwyneth Paltrow e John Hannah. Durata 105 minuti. Distribuito da Medusa.
Genere: Sentimentale, Commedia
Anno: 1998
Paese: Gran Bretagna
Durata: 105 min
Distribuzione: Medusa
Sceneggiatura: Peter Howitt
Fotografia: Remi Adefarasin
Montaggio: John Smith (II)
Produzione: Sydney Pollack, Philippa Braithwaite, William Horberg per Intermedia Films, Mirage Enterprises, Miramax Films, Paramount Pictures

TRAMA SLIDING DOORS

Sliding Doors, è un film del 1998 scritto e diretto da Peter Howitt. Il film racconta la storia di Helen Quiley (Gwyneth Paltrow), una giovane donna che lavora nel mondo delle pubbliche relazioni ed è fidanzata con uno scrittore, Gerry (John Lynch). Un giorno Helen arriva in ritardo in ufficio e viene improvvisamente licenziata. Dopo la pessima notizia decide di tornare a casa e si dirige verso la metropolitana. È da questo momento in poi che la sua vita si divide in due diverse realtà. Nel film infatti vengono raccontate due storie parallele che Helen si trova a vivere e che cambieranno per sempre la sua vita.
La prima storia vede Helen perdere per un soffio la metropolitana e mentre cercherà di prendere un taxi, verrà aggredita da un ladro finendo in ospedale. Quando, esausta finalmente riuscirà a tornare a casa, troverà Gerry, intento a prepararsi per andare al lavoro.
Nella seconda storia Helen riesce a salire in metropolitana prima che si chiudano le porte, arriverà a casa in anticipo rispetto al suo solito orario di rientro e troverà Gerry a letto con Lydia, la sua ex-fidanzata.
La Helen che ha scoperto il tradimento, si trasferisce a casa di un'amica, si taglia i capelli e si rifà una vita con l'affascinante James (John Hannah), incontrato lo stesso giorno del suo licenziamento, in metropolitana. Mentre la Helen che non ha scoperto il tradimento continua con la sua normale vita iniziando però a sospettare del fidanzato che non sembra essere completamente onesto con lei.
Le due storie, le due versioni dei fatti, continueranno a intrecciarsi l'una con l'altra per tutta la durata del film. Riusciranno le due Helen a incotrarsi di nuovo?

Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI SLIDING DOORS

"Howitt si dimostra un bravo autore. La sua sceneggiatura è ricca di dialoghi fluidi e frizzanti". ('Variety') "E' una commedia moderna e, allo stesso tempo, tradizionale. Incanterà il pubblico giovane con il suo smagliante umorismo e gli spettatori più maturi con le sue tribolazioni romantiche. Uno spettacolo divertente ma anche intelligente". ('The Hollywood Reporter') "La messa in scena è impeccabile. Howitt costruisce due scenari paralleli con sapienza e sentimento, per poi riunirli in un sorprendente e soddisfacente finale". ('Screen International')

CURIOSITÀ SU SLIDING DOORS

Il regista ebbe l'idea del film dopo essere stato quasi investito da una macchina. Questo evento lo costrinse a interrogarsi su cosa gli sarebbe successo se fosse davvero stato investito.

Sliding Doors riprende l’idea centrale da un film del regista polacco Krzysztof Kieslowski "Destino Cieco".

Il ruolo di Helen doveva inizialmente essere affidato a Minnie Driver, che però rifiutò.

FRASI CELEBRI DI SLIDING DOORS

James (John Hannah): Bene i capelli, a proposito. No, sul serio, è vero, non scherzo: mai fare battute alle donne sui capelli, l'abbigliamento e il ciclo mestruale.

Lydia (Jeanne Tripplehorn): Non hai ancora capito qual è il mio scopo? sto cercando di diventare la tua fidanzata, Jerry! Sto cercando di riconquistarti! È piuttosto semplice: mi trovo sulla piattaforma della stazione Limbo Centrale con l'anima e il cuore messi nella mia valigia, in attesa che si presenti l'espresso Jerry dei miei coglioni e che mi dicano che il mio biglietto è ancora valido e posso rimontare sul treno. Solo che alla stazione l'altoparlante sembra un disco rotto e mi ripete che il mio treno è in ritardo, perché il conducente è in preda a una botta di panico intenso nella città dell'indecisione, vi consigliamo di prendere l'autobus! E adesso sai qual è il mio scopo, microcefalo!

Lydia: Gerry, io sono una donna. Noi non diciamo quello che vogliamo, ma ci riserviamo il diritto di romperci le palle se non l'otteniamo. È questo che ci rende così affascinanti, e un tantino pericolose!

Gerry (John Lynch): Le donne non chiedono. Loro insinuano!

INTERPRETI E PERSONAGGI DI SLIDING DOORS

Attore Ruolo
Gwyneth Paltrow
Helen Quilley
John Hannah
James Hammerton
John Lynch
Gerry
Jeanne Tripplehorn
Lydia
Zara Turner
Anna
Douglas McFerran
Russell
Paul Brightwell
Clive
Nina Young
Claudia
Virginia McKenna
Madre di James
Kevin McNally
David
Theresa Kartell
Rachael
Christopher Villiers
Steve
Joanna Roth
Ragazza sospettosa
Paul Stacey
Uomo sulla metropolitana
Terry English
Autista gentile
Peter Howitt
Uomo sulla metropolitana
Neil Stuke
Uomo sulla difensiva
Evelyn Duah
Receptionist
Charlotte Fryer
Dottoressa

PREMI E RICONOSCIMENTI PER SLIDING DOORS

BAFTA - 1999

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1999

  • Candidatura miglior film britannico

European Film Awards - 1998

Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 1998

  • Premio migliore sceneggiatura a Peter Howitt
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming