Simone del deserto
Locandina Simone del deserto

Simone del deserto

( Simón del desierto )
Voto del pubblico
Valutazione
2.4 di 5 su 5 voti
Regista: Luis Buñuel
Anno: 1965
Paese: Messico
Durata: 45 min
Distribuzione: ITAL NOLEGGIO CINEMATOGRAFICO - DVD: MULTIMEDIA SAN PAOLO
Simone del deserto è un film del 1965 di genere drammatico, religioso, diretto da Luis Buñuel, con Claudio Brook, Silvia Pinal e Hortensia Santoveña, della durata di 45 minuti. Il film ha vinto ai Festival di Venezia.

IL CAST DI SIMONE DEL DESERTO

LA TRAMA DI SIMONE DEL DESERTO

Da molti anni il monaco Simón vive su di una colonna in pieno deserto. Si nutre di poche cose offertegli da alcuni frati di un convento vicino, viene venerato dalla gente che accorre a vederlo e a implorare grazie, fa miracoli e allo stesso tempo subisce tentazioni di ogni sorta da parte degli uomini e del maligno. Lo stilita riesce sempre a individuare l'insidia del male e a rifiutarla, forte della preghiera e di un animo temperato dall'ascetismo più severo. Un giorno, all'improvviso, un jet lo trasporta dal V secolo al XX, in piena New York, in un night dove Simón segue assente, dubbioso, il ritmo sfrenato delle danze.

Genere: Drammatico, Religioso
Anno: 1965
Paese: Messico
Durata: 45 min
Formato: 35 MM (1:1.33)
Distribuzione: ITAL NOLEGGIO CINEMATOGRAFICO - DVD: MULTIMEDIA SAN PAOLO
Fotografia: Gabriel Figueroa
Montaggio: Carlos Savage
Musiche: Raúl Lavista
Produzione: GUSTAVO ALATRISTE

RECENSIONE

"... Questa pellicola è compatta, buñuelliana al cento per cento, ricca di stimoli artistici e pienissima di temi. Soprattutto se accostato ad altri 'eroi' di Buñuel, il Simòn invita a riflettere: il bene e il male; ascetismo e attivismo; distacco o immersione nella società; rapporto individuale o ecclesiale con Dio; peccato e redenzione; e mille altre proposte. Come sempre il discorso di questo Autore rimane avvolto di mistero e di dubbio; può essere condotto a conclusioni antitetiche a seconda delle posizioni del lettore". ('Segnalazioni cinematografiche', vol.79, 1975)

CURIOSITÀ SU SIMONE DEL DESERTO

- NEL 1975 IL FILM E' STATO DISTRIBUITO UNITAMENTE A "IL TRENO FANTASMA" DI ANTHONY HARVEY CON IL TITOLO "INTOLLERANZA".- PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA E PREMIO FIPRESCI (EX-AEQUO CON "MODIGA MINDRE MÄN" DI LEIF KRANTZ E "MNE DVADTSAT LET" DI MARLEN KHUTSIYEV) ALLA XXVI MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (1965).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI SIMONE DEL DESERTO

AttoreRuolo
Claudio Brook
Simón
Silvia Pinal
Diavolo
Hortensia Santoveña
Madre
Enrique Álvarez Félix
Fra Matías
Enrique Del Castillo
Lo storpio
Francisco Reiguera
Diavolo travestito da strega
Luis Aceves Castañeda
Frate
Antonio Bravo
Frate
Jesús Fernández
Pastore nano (non accreditato)
Glauber Rocha
(non accreditato)

PREMI E RICONOSCIMENTI PER SIMONE DEL DESERTO

Festival di Venezia - 1965

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia 1965

  • Premio Leone d'argento - Gran premio della giuria
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+