Silvio Forever, film documentario diretto da Roberto Faenza e Filippo Macelloni, racconta la storia di Silvio Berlusconi, celebre imprenditore e politico italiano. Accompagnati dalla voce di Neri Marcorè e dalle numerose immagini di archivio e di repertorio, viene ripercorsa tutta la vita del Cavaliere, anche attraverso le testimonianze delle persone a lui più vicine. A partire da sua madre Rosa Bossi, che commenta gli episodi mondani del figlio ritenendoli inverosimili. Poi si lascia andare a un vecchio ricordo in cui, durante una cena con sua sorella e un giovane Silvio, che all'epoca era già molto ricco, questi non aveva soldi nel portafogli per pagare il conto del ristorante. Una carrellata di immagini ci parlano anche della sua formazione e di come abbia saputo laurearsi a pieni voti e allo stesso tempo lavorare come venditore porta a porta. Arriviamo dunque al primo approccio col mondo della politica, nel lontano 1948, insieme alla Democrazia Cristiana. E così ancora fino agli amori dell'ex premier, le televisioni, la discesa in campo politico e gli scandali…
La sceneggiatura è di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo, autori del libro inchiesta La casta (2007).