In un piccolo paese siciliano ai margini di un bosco, Giuseppe, un ragazzino di tredici anni, scompare. Luna, una compagna di classe innamorata di lui, non si rassegna alla sua misteriosa sparizione. Si ribella al clima di omertà e complicità che la circondano e pur di ritrovarlo, discende nel mondo oscuro che lo ha inghiottito e che ha in un lago una misteriosa via d'accesso. Solo il loro indistruttibile amore le permetterà di tornare indietro. Serie tv, Show e Film su NOW!
Al loro secondo lungometraggio, Fabio Grassadonia e Antonio Piazza raccontano una storia siciliana sottoforma di favola nera in cui la realtà si alterna a sogni e visioni, in mezzo a una natura deformata e strana. Non sempre il passaggio fra le due dimensioni è lineare e il sospetto di una regia un po' autocompiaciuta non permette la completa immdesimazione nei personaggi. Notevole invece è l'esplorazione dell'amore fra i ragazzi protagonisti e l'idea che proprio i più giovani dimostrino una ferrea volontà di combattere l'omertà. La fotografia di Luca Bigazzi, come al solito, è eccellente. (Caola Proto)
Leggi la recensione completa di Sicilian Ghost Story
Film d'apertura della 56esima edizione della Semaine de la Critique.
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2018
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2017