Il conte Bepi, capo della società di gaudenti "se non sono matti non li vogliamo" ha lasciato, morendo, la sua sostanza ad un'opera pia, e l'usufrutto a tre superstiti della società, vecchi e falliti, che vivono solo di quello. Un nuovo amministratore dell'opera pia trova che l'usufrutto è stato concesso solo finché i soci rispettino lo statuto della società, ossia rinnovino le pazzie fatte in gioventù. Ecco i vecchi costretti, per difendere il pane, al turpe e pietoso sforzo di rinnovare le gesta dei "matti". Uno, il più debole, vi lascia la vita, un secondo impazzisce e l'unico superstite dovrà rassegnarsi a vivere di un modesto legato che l'opera pia gli assegna.
TRATTO DALLA COMMEDIA DI "SE NO I XE MATI NO LI VOLEMO" DI GINO ROCCA
Attore | Ruolo |
---|---|
Ada Dondini | Domestica Di Tamberlan |
Paolo Ferrara | Cameriere Del Bar |
Armando Falconi | Piero Scavezza |
Antonio Gandusio | Bortolo Cioci |
Enrico Luzi | Altro Membro Dei Matti |
Carlo Minello | Il Professorino |
Oreste Onorato | Rag. Mostacci |
Germana Paolieri | Irma Tamberlan |
Pina Piovani | Padrona Del Caffe' |
Ruggero Ruggeri | Momi Tamberlan |
Michele Riccardini | Un Membro Dei Matti |
Ermanno Roveri | L'Avvocato Giostra |
Dino Romano | Marietta |
Carmela Rossato | Signorina Barbinelli |
Giuseppe Bardonaro | Medico |
Emilio Baldanello | Signoria |
Paolo Stoppa | Conte Giuseppe Bardonazzi |
Vanna Vanni | Ginetta Tamberlan |