SANTO STEFANO
Locandina SANTO STEFANO

SANTO STEFANO

Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 3 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1997
Paese: Italia
Durata: 84 min
Distribuzione: Buena Vista - Medusa, MFD HOME VIDEO.
SANTO STEFANO è un film di genere drammatico del 1997, diretto da Angelo Pasquini, con Claudio Bigagli e Laura Morante. Durata 84 minuti. Distribuito da Buena Vista - Medusa, MFD HOME VIDEO..

IL CAST DI SANTO STEFANO

LA TRAMA DI SANTO STEFANO

Nel 1959, nel carcere di Santo Stefano, un'isoletta a largo della costa tirrenica, il nuovo direttore Bruno D'Assisi si sta impegnando con tutte le sue forze per offrire ai detenuti un diverso trattamento. Cerca di far svolgere loro lavori utili alla comunità carceraria, convince alcuni secondini ad aiutarlo nel processo di riforma e, sul fronte esterno, si impegna per l'abolizione dell'ergastolo. Testimone di tutto questo è il figlio di Bruno, il dodicenne Antonio, che trascorre un anno sull'isola, frequentando la scuola con i reclusi e avendo come amico principale Nicola, ergastolano di cui il direttore si fida come di se stesso. Ma passato l'anno la situazione si complica. Dopo un periodo di ferie, Bruno torna al carcere e trova un clima cambiato, i vecchi regolamenti restrittivi hanno ripreso il sopravvento. Nicola evade, a Bruno vengono addebitate gravi colpe ed arriva per lui l'ordine di trasferimento.

Genere: Drammatico
Anno: 1997
Paese: Italia
Durata: 84 min
Formato: PANORAMICA A COLORI 35 MM.
Distribuzione: Buena Vista - Medusa, MFD HOME VIDEO.
Montaggio: Sergio Nuti
Produzione: ALIA FILM S.R.L. IN COLLABORAZIONE CON LA RAI

RECENSIONE

'Forse, qua e là, con qualche personaggio disegnato abbastanza bene, sia pure tra vari intoppi narrativi, con delle situazioni, soprattutto sul piano umano, che possono anche coinvolgere e convincere, in cifre, però, sempre troppo scopertamente didascaliche, senza veri spessori psicologici, senza levità nei passaggi che vorrebbero essere sorridenti. Di qualche rilievo, comunque, gli interpreti, soprattutto Claudio Bigagli che, nei panni del direttore, tende a dar vita a un carattere spesso in equilibrio giusto fra l'idealista, l'utopista e il troppo astratto, con sfumature, sul piano umano, molto sincere. La moglie, al suo fianco, è Laura Morante, contenuta, forse un po' troppo rigida, spesso però fine e sensibile; il figlio è un bambinetto esordiente, Andrea De Rosa, con tutta la spontaneità dei suoi anni. Fra i detenuti, Claudio Amendola, un clima, come si direbbe ora, di buonismo.' (Gian Luigi Rondi, 'Il Tempo', 25 settembre 1997)'Alle bizzose polemiche sul garantismo e le riforme, Angelo Pasquini oppone questo film, semplice e coraggioso, dedicato all'eroico direttore di un penitenziario che, negli anni Cinquanta, mentre l'Italia andava verso la congiuntura ed il boom sullo sfondo delle speranze tradite nell'età di Giovanni Gronchi, tenta di rendere più umane le condizioni dei detenuti. (...) Il film non è indenne da qualche incertezza stilistica, ma suscita rispetto ed ammirazione proprio per la sua stesura spoglia ed essenziale, per il coro colorito, per il vibrante asse morale che lo regge. Le musiche di Nicola Piovani e la fotografia, firmata da Giuseppe Lanci e Franco Di Giacomo, commentano molto bene il dramma, calato nel paesaggio di Ventotene, turisticamente suggestivo se non fosse sentina di dolore.' (Gregorio Napoli, 'Il Giornale di Sicilia', 15 settembre 1997)

CURIOSITÀ SU SANTO STEFANO

REVISIONE MINISTERO AGOSTO 1997.PRESENTATO NELLA SEZIONE "EVENTI SPECIALI" AL FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA 1997.LA VERSIONE VIDEO E' DI 84'.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI SANTO STEFANO

AttoreRuolo
Claudio Bigagli
Bruno D'Assisi
Laura Morante
Anna D'Assisi
Andrea De Rosa
Antonio
Claudio Amendola
Nicola
Roberto Nobile
Frate Ludovico
Antonio Petrocelli
Ardito
Lucio Allocca
Gaspare Corvino
Giorgio Tirabassi
Furci
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV